Truffa WhatsApp devastante: ti rubano l’account e ti svuotano il conto senza che tu lo sappia | Quando li becchi è troppo tardi

Truffa WhatsApp devastante - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Truffa WhatsApp devastante – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Presta molta attenzione alla nuova truffa che sta circolando tramite WhatsApp: questa volta si tratta di un metodo devastante, con il quale ti rubano l’account in men che non si dica.

Con l’inizio del 2025, sono emerse nuove truffe che stanno danneggiando i cittadini italiani, ma non solo.

Un esempio pratico di quanto stiamo dicendo è rappresentato dalle truffe che vengono diffuse tramite banner pubblicitari sui social network o, ancora più pericolosamente, tramite WhatsApp.

Non a caso, sono aumentate le denunce da parte di utenti che hanno ricevuto messaggi sospetti da persone che sembrano aver commesso un errore nel numero di telefono, ma che in realtà cercano di entrare in contatto con l’utente per estorcere denaro o rubare dati sensibili.

La nuova truffa che sta mettendo seriamente in pericolo i cittadini italiani è una delle più insidiose, perché punta direttamente agli account WhatsApp degli utenti.

Nuova truffa su WhatsApp: questa volta puntano all’account

Non è la prima volta che si tenta di appropriarsi dell’account di un’altra persona, insieme alla sua identità digitale. Infatti, negli ultimi anni, questa pratica è stata utilizzata anche su Instagram, dove gli utenti venivano contattati da un “amico” in panico, che sosteneva di aver perso il proprio account e chiedeva un link per recuperarlo. In breve tempo, l’utente perdeva l’accesso al proprio account e i suoi contatti venivano a loro volta contattati con lo stesso escamotage, cercando di ottenere i loro dati e convincerli a fare investimenti per rubare loro i soldi.

La stessa tecnica è stata applicata anche su WhatsApp, con una modalità chiamata “social hacking“. In questo caso, i truffatori manipolano le potenziali vittime per ottenere informazioni sensibili, sfruttando gli account rubati di altre persone.

Quello che accade è che vengono inviati link contenenti virus, che in automatico rubano altri dati sensibili dallo smartphone, compromettendo l’account WhatsApp.

Truffa WhatsApp devastante - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Truffa WhatsApp devastante – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Come proteggere il tuo account WhatsApp

Quando si parla di proteggere il proprio account WhatsApp, ci sono diverse misure che possiamo adottare, come l’autenticazione a due fattori. Questa può essere attivata dal nostro profilo, entrando nella sezione “Account”, dove troveremo “Notifiche di sicurezza” e, subito dopo, “Verifica in due passaggi“. Qui potremo inserire un codice che solo noi conosciamo, e che non dovremmo mai condividere. In questo modo, chiunque tenti di accedere al nostro account troverà un ostacolo.

Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, ha commentato la questione con una dichiarazione rilasciata al portale Geopop.it: “C’è un campanello d’allarme che ci aiuta a riconoscere se ci troviamo di fronte a una truffa: è la lingua. Spesso i messaggi fraudolenti non provengono dall’Italia, ma da paesi esteri. Se notate qualcosa di strano nel testo del messaggio, non ignoratelo: prendetevi sempre un momento per riflettere prima di cliccare su un link o fornire qualsiasi informazione. La fretta è spesso una cattiva consigliera“. Infine, Dona, conclude così il suo intervento: “Chiedete a un amico, cercate online o, meglio ancora, contattate direttamente la persona che vi ha scritto usando un altro mezzo di comunicazione per verificare la veridicità del messaggio“.