Allerta meteo, in queste ore roveschi spaventosi: torna il gelo e arriva il vortice | Protezione Civile mette in allarme
Scattata l’allerta meteo, proprio in questo ore il cielo diventa letteralmente spaventoso. Pioggia e gelo in arrivo.
Nelle prossime ore si prevedono non poche problematiche per colori che sono costretti ad uscire di casa, per recarsi a lavoro o per portare i propri figli a scuola. L’altra meteo è stata lanciata e non si prevedono di certo giorni semplici da affrontare.
Qualche giorno di sole, prima di ripiombare in un clima assolutamente invernale, in molti credevano che ci si stava avvicinando a grandi passi verso quelli che sono i mesi primaverili, invece ecco la controtendenza e si ritorna indietro, ai giorni più freddi.
Vento, piogge, possibili rischi sia per le abitazioni, che per le auto e i pedoni, un metro che fa veramente paura con fenomeni che possono cambiare radicalmente.
Ad essere interessato l’intero territorio della penisola, con un peggioramento veramente radicale che ha lanciato gli esperti nel panico e ha fatto in modo che venisse lanciata l’allerta meteo.
Allerta meteo: le zone interessate
Correnti fredde che arriveranno dalla zona artica e che metteranno in ginocchio il nostro territorio. Numerose le zone che saranno interessate da questa perturbazione per la quale si chiede ai cittadini la massima attenzione, soprattutto da parte di coloro che dovranno uscire di casa e non potranno proprio farne a meno. 2 sono gli avvisi meteo, il primo lancia l’allarme per forti fenomeni anche di consistenza alluvionale, il secondo di precipitazioni nevose, entrambe agenti che possono creare non poche problematiche per tutti i cittadini coinvolti.
Ad essere interessate le zone delle Alpi, Prealpi e con la possibilità che dal Nord, gli eventi di ripercuotano su tutto il territorio italiano, con entità più o meno abbondanti a seconda della zona che viene toccata dagli agenti che risultano essere sfavorevoli.
Gli esperti chiedono la massima attenzione
Arriveranno correnti fredde di matrice artica a toccare il territorio italiano. Questo è il messaggio che è stato lanciato e che interessa buona parte dell’Europa Orientale, colpendo anche le zone centrali e occidentali, spostandosi nella zona mediterranea. Una circolazione di bassa pressione, sta creando non poche preoccupazioni per via dell’imminente ritorno del maltempo su tutto il territorio italiano.
Il movimento dell’anticiclone inizierà questo giovedì, ma secondo gli esperti non ci saranno risvolti almeno fino a venerdì, giorno in cui la perturbazione arriverà in Italia. Ci saranno quindi correnti umide e miti che arrivano dal Nord Africa e che entrano in contrasto con l’aria fredda daranno vita ad ammassi nuvolosi. Questo sarà la causa di temporali, rovesci e nubifragi, che si accompagneranno a temperature molto basse, sia in montagna che in pianura. Preoccupano poi i venti che soffieranno forte nei quadranti orientali e sud orientali.