Senza soldi non ti do il pacco, NON cascarci è la truffa del finto POSTINO | Incastralo con questa domanda sconcia
Un nuovo tranello è stato messo in atto con una truffa perfettamente organizzata. Ti chiamano con la scusa di un ritiro pacchi che deve avvenire previa somma di denaro. Ti conviene prestare molta attenzione e non cascarci.
Il 2025 è cominciato da pochissime settimane ed è già lunga la lista delle truffe che sono state messe in atto da truffatori ormai specializzati nel settore.
Inoltre, prende sempre più piede il raggiro a danno di persone anziane, non solo attraverso il quale si richiede una somma di denaro necessaria per salvare un apparente familiare.
Allo stesso modo, una donna anziana stava per essere truffata da un uomo di 62 anni, residente a Foggia, il quale aveva ideato il raggiro perfetto per mettere in atto il suo piano ai danni dell’ennesima vittima.
Un raggiro perfetto che inevitabilmente ha lasciato sconvolti anche gli inquirenti. Ecco di cosa si tratta nello specifico.
“Servono soldi o non ti consegno il pacco”
A raccontare la notizia è stata La Gazzetta del Mezzogiorno nel suo portale online, facendo riferimento a un raggiro messo in atto ai danni di una signora di 88 anni, che è stata contattata da un finto direttore di Poste Italiane. Quest’ultimo l’ha subito messa in allarme, affermando che avrebbe dovuto pagare 3500 € per consentire il ritiro di un pacco destinato al figlio.
Nel tentativo di rendere il raggiro più credibile, un complice si è finto il nipote della donna, preannunciando che, se non avesse corrisposto la cifra richiesta, il padre sarebbe stato seriamente a rischio denuncia. La donna, preoccupata, ha subito cercato di raccimolare 700 €, mettendoli in una busta pronta per essere consegnata al truffatore.
Scattano le manette per il truffatore
Secondo quanto reso noto dal quotidiano citato, la donna aveva già raccolto circa 700 € per trovare una sorta di compromesso con il finto direttore delle poste. Tuttavia, la donna ha avuto la lucidità di chiamare il figlio e spiegargli cosa stava succedendo, pronto ad aiutarla. L’uomo, in men che non si dica, si è reso conto dell’inganno e ha chiamato immediatamente le forze di polizia, chiedendo un intervento sul luogo poiché stava per consumarsi una grave truffa ai danni della madre.
Una volta intervenuti, infatti, gli agenti di polizia hanno trovato l’uomo, al quale l’anziana donna stava per consegnare la busta con i soldi, e lo hanno arrestato immediatamente. Successivamente, hanno scoperto che il truffatore, nella sua auto, aveva già truffato altre persone residenti a Lodi. Durante l’operazione, sono stati ritrovati denaro, cellulari e persino gioielli di provenienza illecita.