Posto fisso con la terza media, appena pubblicato il concorso che ti assume subito con un ottimo stipendio | Scadenza a breve
Il sogno di avere un impiego stabile e fisso alletta tantissime persone, ma questa possibilità diventa ancora più interessante perché, questa volta, è stato appena pubblicato un bando di concorso al quale potrai accedere anche con la terza media.
Nel corso degli anni sono stati messi a disposizione numerosi concorsi pubblici sui quali poter fare affidamento per cambiare la propria condizione lavorativa.
In questo frangente, però, molti cittadini italiani hanno manifestato delusione, dato che molto spesso le posizioni lavorative messe a disposizione nel settore pubblico erano destinate a laureati o diplomati.
Questa selezione, infatti, ha fatto sì che numerosi cittadini venissero esclusi dai bandi di concorso, motivo per cui la nuova opportunità che è stata presentata rappresenta qualcosa di allettante a cui non rinunciare affatto.
Ecco di cosa si tratta nello specifico e cosa serve per poter partecipare a un nuovo concorso pubblico, il quale scade a breve, quindi conviene affrettarsi.
Nuovo bando di concorso per gli italiani: potrai accedere anche con la terza media
Come spiegato precedentemente, il bando di concorso pubblicato recentemente rappresenta una vera e propria occasione da non perdere. Infatti, negli ultimi anni i concorsi pubblici sono stati prevalentemente destinati a chi ha una laurea di primo o secondo livello, oppure chi ha conseguito un diploma.
A rendere diverso tutto questa volta, troviamo la possibilità di poter accedere al concorso anche con il solo titolo di licenza media. Il bando di riferimento è stato istituito dall’Istituto Ciechi Florio Salomone, che si trova a Palermo, in via Angio 27.
Quali sono i criteri per accedere al concorso?
Secondo quanto reso noto dal portale Concorsando.it, il bando è stato istituito recentemente dal Comune di Palermo. Per consultarlo, sarà sufficiente accedere alla pagina concorsi di Palermo o alla sezione dedicata ai concorsi pubblici. L’Istituto Ciechi Florio Salomone prevede l’assunzione di 15 unità di personale suddivise nei seguenti profili: un funzionario di area educativa, un funzionario per area contabile, un custode, un geometra, due autisti, otto operatori sociosanitari (OSS) e un funzionario tecnico.
Ogni posizione indicata precedentemente, dunque, prevede un profilo di istruzione specifico: per il funzionario educativo è richiesta una laurea in pedagogia, psicologia, sociologia o titoli affini, mentre per il funzionario contabile è richiesta una laurea in economia o discipline equipollenti. Per il custode, invece, è richiesto il diploma di scuola dell’obbligo, mentre per il geometra è sufficiente il diploma di scuola superiore, oppure il CAT. con esperienza o abilitazione. Il funzionario tecnico dovrà avere una laurea in ingegneria, architettura o altri titoli equivalenti.
Per quanto riguarda gli autisti, come spiegato all’inizio, è richiesta solo ed esclusivamente la licenza media e la patente di guida di categoria B. Per gli operatori sociosanitari, invece, è richiesta la qualifica di operatore sociosanitario.
In cosa consiste il concorso?
Secondo quanto reso noto, il concorso si suddivide in una prova scritta e una prova orale. Nel primo caso, si tratterà di risposte multiple, seguendo le materie indicate nel bando, differenziate a seconda della posizione per la quale ci si intende presentare.
Un altro aspetto molto importante da tenere in mente è che i documenti da allegare alla domanda sono: la ricevuta del pagamento della tassa di concorso, che ammonta a circa 10 € da pagare tramite PagoPA, un documento d’identità valido, i titoli di preferenza riservati se previsti dal bando, ed eventuali certificazioni che supportino la vostra richiesta.