Pane raffermo, guai a buttarlo via | Grazie a questa ricetta sfamo la famiglia, i vicini e mi avanza per domani

Polpette di pane - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Polpette di pane – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Commetti ancora l’errore di buttare via il pane raffermo? Sappi che, grazie a questo ingrediente, puoi realizzare una ricetta così buona da mettere d’accordo tutta la famiglia.

Nel corso degli anni ho imparato a gestire meglio le risorse in casa, così come nel caso del pane raffermo, che un tempo credevo fosse un elemento da buttare via il prima possibile perché difficile da riutilizzare.

Eppure, ascoltando i consigli della nonna, mi sono resa conto che il pane raffermo può essere utile in modi diversi. Innanzitutto, possiamo prenderlo e grattugiarlo, oppure tagliarlo a tocchetti abbastanza piccoli da mettere all’interno di un mixer (ghiaccio compreso) e ottenere la mollica per preparare vari tipi di ricette.

Il tutto non finisce qui, perché grazie al pane raffermo, possiamo realizzare davvero tantissime ricette, come nel caso delle polpette di pane.

Inoltre, un altro dettaglio molto importante da tenere in mente è che puoi anche preparare questa ricetta che ti sto per suggerire. Sono delle polpettine, molto diverse da quelle che abitualmente mangi, anche se a base di pane.

Ricetta delle polpette di pane raffermo: lascia senza parole tutta la famiglia

Ebbene sì, nel corso delle ultime ore è diventata virale una ricetta suggerita dal portale CasertaNotizia.com, che consiglia di utilizzare il pane raffermo per realizzare questa ricetta deliziosa. Si tratta di un piatto pratico e veloce per il quale ci serviranno solo i seguenti ingredienti:

  • 400 g di pane raffermo
  • 1 l di latte intero
  • 2 uova
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • Un ciuffo di prezzemolo fresco
  • Pangrattato
  • Olio di oliva
  • 1 l di olio di semi per friggere.
Polpette di pane - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Polpette di pane – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Prepariamo insieme le nostre polpette di pane raffermo

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, la preparazione delle polpette è davvero semplice. Non dobbiamo fare altro che iniziare prendendo il pane, tagliarlo a fette e metterlo in una ciotola. Dopodiché, copriamo con il latte tiepido (non caldo) e lasciamo riposare per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, strizziamo il pane e lo mettiamo in una ciotola insieme alle uova. Poi lavoriamo gli ingredienti aggiungendo il parmigiano, l’aglio e il prezzemolo.

Completiamo la preparazione delle polpette, formando delle palline rotonde e passandole nel pangrattato. Adesso non resta che friggerle nell’olio di semi riscaldato, fino a completa doratura. Asciughiamo le polpette con carta assorbente e serviamole in tavola dopo averle lasciate raffreddare leggermente.