Hanno ritirato i DOLCI dal mercato | Se li hai acquistati, buttali nell’umido: ti lasciano stecchito

Richiamo alimentare per dolce - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Richiamo alimentare per dolce – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Brutte notizie in arrivo per gli italiani: è stato diffuso un nuovo richiamo alimentare urgente. Controlla se hai questi prodotti in casa e non mangiarli assolutamente.

Nel corso degli anni, il Ministero della Salute ha sempre condotto un’attività di monitoraggio e controllo sugli alimenti venduti nei supermercati e negli esercizi commerciali, garantendo una sorveglianza capillare.

La conferma di quanto detto arriva dai numerosi richiami urgenti che sono stati effettuati, con il conseguente ritiro degli alimenti dal mercato. Un’attività molto densa che viene messa in atto in tutto il paese con l’unico scopo di proteggere i consumatori con dei controlli serrai che conduco, non a caso, al ritiro dal mercato di prodotti alimentari, e non solo, ad altissimo pericolo.

Solo all’inizio del 2025, sono già stati messi in atto parecchi richiami e alcuni di questi stanno lasciando gli italiani senza parole, perché riguardano dolci di ampio consumo e amati nelle case italiane.

Sulla base di queste motivazioni, ti conviene controllare immediatamente la tua dispensa, perché se hai questi prodotti, dovresti riportarli subito al punto vendita o, almeno, non consumarli assolutamente.

Dolci ritirati dal mercato: arriva il nuovo richiamo

Come riportato anche dal portale ilsabato.com, negli ultimi giorni sono stati diffusi nuovi richiami alimentari da parte del Ministero della Salute. Essi riguardano alcuni dolci molto consumati in Italia.

Si tratta di un richiamo precauzionale, in seguito a controlli che hanno evidenziato la presenza di errori nell’etichettatura. Essi potrebbero mettere a rischio i consumatori con specifiche esigenze. Il richiamo riguarda i lotti di cremini prodotti dall’azienda Majani 1796 S.p.a.

Richiamo alimentare per dolce - Inchiostroverde.it (Fonte Foto IlSabati.com)
Richiamo alimentare per dolce – Inchiostroverde.it (Fonte Foto IlSabato.com)

Ecco quali sono i dolci ritirati dal mercato

Come già evidenziato dal portale, i prodotti da riportare o non consumare sono quelli che potrebbero contenere tracce di glutine. Questi però risulterebbero venduti come prodotti “gluten-free” (senza glutine). I cremini in questione sono i seguenti:

  • Cremini Majani con incarto anonimo, lotto P1S6VEP1TNX, termine di conservazione 30 settembre 2026, venduti sfusi in pezzi di circa 10 g.
  • Cremini Majani 1796, lotto di riferimento L1SN6 (indicato anche come M1SN2 sugli imballi di spedizione), L1S19 insieme a M1S10 sugli imballi di spedizione, con termine di conservazione tra il 30 dicembre 2025 e il 30 novembre 2026.
  • Mini assortiti UPS, lotto 8P1TGT, confezione da 152 g (15 pezzi), termine di conservazione 30 marzo 2026.
  • Cremini assortiti Ori Martin, confezione da 810 g con circa 80 pezzi all’interno, lotto di riferimento P1SR2 e P1SYR, termine di conservazione 30 agosto 2026.

I prodotti indicati vanno immediatamente segnalati al punto vendita dove sono stati acquistati e riportati indietro.