“NaturalMente Insieme”: a Marina di Ginosa un evento sui benefici effetti del rapporto persona-animali

“NaturalMente Insieme”: a Marina di Ginosa un evento socialmente utile e inclusivo sulla disabilità e sugli effetti benefici che la natura e gli animali riescono a produrre a vantaggio delle persone con patologie con fragilità.

Si svolge domani, venerdì 19 aprile, alle 15:30, presso la fattoria ludico-creativa “Family Horses” in contrada San Vito a Marina di Ginosa, e vede il supporto medico della dottoressa Iolanda Chinellato, responsabile della struttura di pediatria dell’ospedale San Pio di Castellaneta, che interverrà con un focus sull’importanza dell’interazione con la natura in patologie croniche insorte in età pediatrica e in transizione verso l’età adulta.

La pet therapy, e più in generale il rapporto tra persona e creatura animale, pur esistendo da sempre, è solo di recente oggetto di studi scientifici approfonditi, i quali hanno rivelato gli effetti benefici sulla salute mentale ed emotiva di entrambe le parti. Quella tra persona e animale è un’intesa speciale che si configura come un vero e proprio legame interpersonale che genera, tra i tanti benefit, riduzione dello stress, incremento del senso di appartenenza e dell’autostima.

Fabio Mancini è l’ospite d’onore dell’evento. Top model internazionale, volto storico della maison Armani, Mancini è dedito da diversi anni a iniziative filantropiche in tutto il mondo soprattutto tramite il progetto scolastico “European School Project”, totalmente no profit, che prevede un approccio olistico e punta al benessere degli adolescenti. Parteciperanno infatti anche gli studenti dell’Istituto comprensivo Filippo Surico di Castellaneta, coinvolti direttamente nelle attività.

L’occasione è utile per la nascita ufficiale di un rapporto di sinergia tra il Nucleo Intervento Tutela Ambientale e la Family Horses, associazione del Terzo Settore che ospita l’evento e individuata quale struttura idonea al benessere animale, anche per la custodia, la cura e la detenzione di animali affidatari provenienti da maltrattamento, riconosciuta dal Ministero della Salute per la conduzione di progetti in questo ambito.

Per la Asl Taranto, saranno presenti il direttore generale Vito Gregorio Colacicco; le dottoresse Maria Vittoria Vinci, direttrice del presidio San Pio di Castellaneta, Maria Cassano, direttrice delle professioni sanitarie di presidio, Anna Cristina Dellarosa, direttrice NPIA, Caterina Tarquinio, psichiatra presso il CAT, e Oliviero Capparella, direttore di riabilitazione presso il dipartimento di medicina fisica.

Durante il convegno-evento sarà garantito il servizio di interpretariato nella Lingua dei Segni Italiana.

admin

Recent Posts

Allarme stipendi, ti tolgono 1.200€ già da quest’anno: se li prende il Governo per tappare i buchi del bilancio

Ancora una volta si torna a parlare di allarmi sugli stipendi degli italiani. Questa volta…

2 ore ago

Nuova stretta sulla 104, devi presentare questo modulo entro inizio aprile: altrimenti ti tolgono i tuoi diritti

Presta moltissima attenzione, perché in questi casi l’INPS ti toglie subito un sacco di soldi,…

9 ore ago

Versace, Donatella fuori dopo 27 anni: ‘licenziata’ dai nuovi padroni del marchio

Fatta fuori dopo ben 27 anni, Donatella Versace licenziata in tronco per l'arrivo dei nuovi…

12 ore ago

Scoppia il conflitto tra USA e UE: Trump attacca l’Europa con una nuova arma potentissima | Già pronto a sferrare il primo colpo

Trump attacca l'Europa con una nuova arma molto potente: questo l'inizio di un conflitto tra…

14 ore ago

I 4 migliori libri da leggere se amate Dracula di Bram Stoker | Dovete leggerli assolutamente

Se vi è piaciuto l'horror gotico e la narrazione piena di suspense di Dracula di…

17 ore ago

La nuova dieta che funziona, cambia il burro con questo olio e vedrai i risultati: ti stava invecchiando più velocemente

Una dieta che funziona, basta sostituire semplicemente il burro con dell'olio vegetale per riuscire ad…

18 ore ago