Parco eolico nel Salento, Odra Energia: pale più lontane dalla costa

La notizia è ufficiale: il 29 dicembre Odra Energia depositerà l’istanza autorizzativa ministeriale per la realizzazione di un parco eolico marino galleggiante al largo della costa meridionale della provincia di Lecce.

Il progetto prevede l’installazione di 90 turbine eoliche galleggianti (alte fino a 250 metri) per una capacità massima prevista pari a circa 1,3 GW. L’altezza percepita delle pale più vicine alla costa – riferisce la società – sarà pari a 1,4 centimetri. Le turbine saranno orientate trasversalmente rispetto alla linea di costa per intercettare al meglio i venti e ridurre la percezione visiva.

Lo specchio di mare interessato è compreso tra Porto Badisco e Santa Maria di Leuca, a distanze comprese tra 12,8 e 24 km, e profondità comprese tra 100 e 200 m circa. La principale novità è rappresentata dall’allontanamento delle pale dalla costa rispetto alla prima ipotesi progettuale: saranno posizionate a 12,8 km e non più a 9 km.

Basterà questo 30% di distanza in più per rassicurare gli enti locali, le associazioni ambientaliste e i cittadini che nelle scorse settimane sono scesi sulle barricate per difendere la vocazione turistica di località come Castro, Otranto, Santa Cesarea Terme?

Finora l’opposizione al progetto è stata trasversale. Non solo da parte di numerosi Comuni salentini. Perplessità e dubbi sui possibili impatti ambientali sono stati espressi anche da Provincia di Lecce e Regione Puglia.

“Questi enti, però, non hanno potere di veto – spiega Ruggero Ronzulli, presidente di Legambiente Puglia – nel caso dei parchi eolici offshore la decisione spetta al Ministero della Transizione Ecologica”. Il distanziamento delle pale galleggianti non basta a convincere Legambiente: “Per esprimere una valutazione chiediamo alla società di presentare uno studio di fattibilità approfondito”, precisa Ronzulli.

Odra Energia, nata dalla collaborazione tra Falck Renewables e BlueFloat Energy, rivendica la bontà del suo percorso: “La collocazione più al largo delle pale accoglie la richiesta emersa durante la fase di ascolto e dialogo con il territorio che abbiamo scelto di intraprendere prima di avviare il procedimento autorizzativo. L’allontanamento dalla costa ha richiesto uno sforzo di riprogettazione tecnica e di revisione economica perché impatta sulla realizzazione, sull’esercizio e sulla manutenzione del parco eolico marino galleggiante”.

La società prospetta, inoltre, benefici diretti e indiretti in termini di manodopera locale: per la realizzazione del parco sono stimati 1.500 posti di lavoro diretti, con punte di 4.000 nei periodi di picco, opportunità di business per le imprese locali e collaborazioni con università ed enti di ricerca.

Argomenti che probabilmente non basteranno a dissipare i malumori affiorati nelle comunità locali. Dura la posizione del vice sindaco di Castro Alberto Antonio Capraro: “Il territorio non ha avuto un confronto con Odra Energia, se non una riunione in municipio ove sono emerse le stesse posizioni odierne. Quello che il territorio afferma però è un no netto senza appello all’intero progetto”. Intanto lavora ad un dossier che sarà presentato al Ministero della Transizione Ecologica per motivare la contrarietà all’opera.

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

33 minuti ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

4 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

4 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

6 ore ago

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

10 ore ago

Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…

15 ore ago