Categories: ComunicatiEventiNews

L’evento “Sentieri di Storia” approda a Taranto

Passeggiare tra i vicoli, immergersi nelle tracce del passato in compagnia di guide turistiche e scorgere d’improvviso soldati Bizantini e Normanni. Dopo Mottola- che ha registrato grande interesse di visitatori- l’evento “Sentieri di Storia” approda a Taranto, alla scoperta di altri luoghi fortemente identitari.

L’appuntamento è per sabato 6 novembre con raduno alle ore 9.15 in piazza Fontana: in programma una visita guidata tematica che sarà arricchita con piccoli momenti di rievocazione, musiche e canti medievali. Tutto questo confluirà poi nella docufiction in corso di realizzazione, su iniziativa dell’associazione I Cavalieri de li Terre Tarentine. Performances e itinerari turistici diventano il valore aggiunto di un vero e proprio storytelling, virtuale e dal vivo, pronto a diventare un prodotto audiovisivo – anche a carattere turistico- che racconta luoghi e avvenimenti.

Un salto indietro nel tempo, tra vita quotidiana e scontri armati per la conquista delle terre del sud. L’evento “Sentieri di Storia”, infatti, è parte integrante del progetto “La Battaglia dell’XI secolo, il Racconto”, sostenuto dal ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.

«Questo fine settimana- anticipa il presidente dell’associazione, Vito Maglie- ci spostiamo in città vecchia. La scelta dei luoghi è dettata dal valore archeologico, storico e identitario, anche rispetto alle vicende narrate». Un patrimonio che prende vita, complice la partecipazione del pubblico alla visita guidata, la possibilità di assistere alle riprese e l’atmosfera ricreata dal maestro polistrumentista, compositore e ricercatore Fabio Anti. La visita guidata è a cura della Pro Loco e dell’associazione Nobilissima Taranto. Gruppi partecipanti: Musica Historica di Grottaglie e Milites Friderici II di Oria. Patrocinio comune di Taranto e Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia.

Questa offerta culturale nel cuore di Taranto si aggiunge a quanto realizzato da I Cavalieri de li Terre Tarentine negli ultimi mesi, frutto di un lavoro di studi e ricerca filologica portato avanti da anni. «È stata un’estate molto intensa- commenta l’associazione- in giro per la Puglia e la Basilicata. Modugno, Presicce, e poi Taranto, Maruggio, Policoro e Brindisi di Montagna solo per citare alcuni dei luoghi che ci hanno visti impegnati. In alcuni casi come rievocatori ospiti delle varie manifestazioni, in altri come organizzatori, nella consapevolezza di voler offrire un’occasione di intrattenimento e conoscenza. Ricostruzioni storiche, accampamenti, arti marziali storiche occidentali, rappresentazioni in chiave teatrale sono il cuore della nostra attività rievocativa. E una parte di tutto questo si potrà rivivere proprio con la docufiction che stiamo realizzando».

I posti per la visita guidata sono limitati. Partenza ore 9.30, termine 11.30 circa, costo della partecipazione euro 8, gratis per i bambini sotto gli 8 anni. Prenotazione obbligatoria al 389.9935679 o 3274557909. 

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

4 ore ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

7 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

7 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

9 ore ago

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

13 ore ago

Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…

18 ore ago