Esce in edicola “MeteoHeroes – Insieme per la Terra”

Esce in edicola “MeteoHeroes – Insieme per la Terra”, la prima collezione di figurine per aiutare i bambini ad imparare il rispetto della natura, l’importanza dell’ecologia e i pericoli legati al cambiamento climatico, frutto della collaborazione di Legambiente con Meteo Expert-IconaClima e Mondo TV, le due società che hanno prodotto l’omonima serie tv d’animazione in onda su Cartoonito (canale 46 del DTT) e su Boomerang (canale 609 di Sky).

Questa nuova raccolta di figurine, pubblicata da Idea Lab, prende spunto dalle divertenti avventure dei “MeteoHeroes”, i sei piccoli supereroi dotati ciascuno di uno specifico superpotere che consente di scatenare gli agenti atmosferici per proteggere l’ambiente e la natura. La collezione, composta da un album di 32 pagine e da 180 figurine adesive (tra cui alcune speciali olografiche, multicolori e brillanti), supporta la campagna “Save the Queen” di Legambiente, che ha lo scopo di salvare le api dal rischio di estinzione, contribuendo a donare una casa per un’ape per ogni bustina di figurine venduta. Infatti, sulla copertina dell’album e sulle bustine di figurine sono presenti, oltre ai sei simpatici protagonisti, il logo congiunto dell’iniziativa e lo slogan “Aiutaci a salvare le api!”. “Save the Queen” si propone di tutelare le api creando in primo luogo un’alleanza con gli apicoltori, ma anche facendo rete con i territori, promuovendo attività didattiche e di ricerca e sensibilizzando sull’importanza di questi impollinatori, sentinelle ecologiche e bioindicatori della qualità dell’aria, oggi in pericolo a causa di cambiamenti climatici e agricoltura intensiva. Negli ultimi 10 anni, infatti, nel mondo sono scomparsi 10 milioni di alveari, 200 mila solo in Italia.

L’album si apre con l’introduzione del noto meteorologo Andrea Giuliacci, testimonial della serie tv, e con la presentazione dei sei “MeteoHeroes”. Seguono le pagine dedicate a tredici avventure dei piccoli supereroi in giro per il mondo a difesa dell’ambiente, per alcune delle quali è possibile ascoltare degli approfondimenti su Spotify nei “MeteoHeroes Podcast”. In fondo all’album, è presente infine una lettera indirizzata agli insegnanti, in cui viene spiegato lo scopo educativo della collezione e la possibilità di scaricare online materiali didattici a tema ambientale sul nuovo sito ufficiale www.meteoheroes.com.

In edicola, sono disponibili le bustine contenenti cinque figurine di cui una olografica (prezzo 0,70 euro) e lo starter pack con un album e due bustine (3,50 euro). La partnership tra Legambiente, Meteo Expert-IconaClima e Mondo TV nasce nel 2019 con la concessione del patrocinio dell’associazione ambientalista al progetto “MeteoHeroes”. Successivamente, la collaborazione si è ampliata fino alla scelta dei due produttori della serie tv di sostenere la campagna “Save the Queen”, un tema caro ai “MeteoHeroes” tanto che è stato affrontato nell’episodio del cartoon “SOS Api” e nella puntata del podcast “Dove ronzano le api”.

“Siamo orgogliosi di questa importante collaborazione con Legambiente, che con il nostro partner Meteo Expert-IconaClima ci consente di dimostrare concretamente l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente e della natura”, dichiara Matteo Corradi, CEO e presidente di Mondo TV. “Una parte dei proventi derivanti dalla vendita dei prodotti su licenza ispirati ai sei piccoli supereroi, realizzati in maniera sostenibile e con il co-branding di Legambiente, saranno infatti devoluti per supportare “Save the Queen”. È un modo per poter contribuire nel nostro piccolo, con un semplice gesto, alla missione di Legambiente”.

“La collaborazione con Meteo Expert-IconaClima e Mondo TV è un tassello fondamentale del nostro percorso: la collezione di figurine ‘MeteoHeroes’ consente infatti, da un lato, di supportare la campagna ‘Save the Queen’ a favore delle api e della biodiversità, dall’altro di arrivare ai più piccoli per far comprendere loro in maniera semplice e accattivante un fenomeno complesso come quello dei cambiamenti climatici”, dichiara Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente. “Uno strumento che potrà rendere più consapevoli e modificare in meglio le abitudini quotidiane delle nuove generazioni le quali, prendendo esempio dai supereroi protagonisti delle avventure illustrate, potranno contribuire in maniera concreta a salvare il mondo”.

“Siamo molto soddisfatti di aver realizzato questa collezione di figurine, che aiuterà i bambini ad imparare l’importanza di proteggere l’ambiente, nell’ambito di questa prestigiosa collaborazione con Legambiente”, sottolinea Stefano Simonelli, socio fondatore di Idea Lab. “Con questo progetto editoriale intendiamo educare-divertendo i bambini più piccoli che si avviano alle elementari. Abbiamo anche preparato dei bellissimi kit educativi multimediali per le scuole, che insieme all’album di figurine potranno rappresentare un originale esperimento educativo nell’ambito della didattica a distanza”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

4 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

7 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

14 ore ago

Multa da 5.000€, al Posto di blocco ti fanno la domanda tranello: c’è solo una risposta giusta da dare

Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…

17 ore ago

Canone RAI cancellato, basta una visita alle Poste per eliminarlo dalla tua vita | Chiedi questo cedolino

Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…

19 ore ago

Tik Tok rilancia il romance, ma è arrivato il momento di spiegare che non è un genere di serie B

Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…

21 ore ago