Comunicati

Cannabis terapeutica: boom di accessi all’ospedale di Terlizzi

Cento pazienti in due settimane e agende sold out con prenotazioni fino a giugno. A pochi giorni dalla sua attivazione, l’Ambulatorio di Cure Palliative e Terapia del Dolore nell’ospedale di Terlizzi ha registrato un boom di accessi, tra visite, prescrizioni di cannabis terapeutica e terapie infiltrative, a cui si aggiungono 25 prestazioni domiciliari.  L’Ambulatorio di Terlizzi è il primo ad essere stato avviato dalla ASL di Bari che sta procedendo alla realizzazione di una rete dedicata alla gestione del dolore e oggi serve un bacino di utenza distribuito principalmente tra Molfetta, Terlizzi, Giovinazzo, Ruvo e Corato, ma è anche a disposizione di pazienti provenienti da centri fuori provincia e regione.

I pazienti arrivano da tutta la Puglia e non solo – spiega il responsabile dell’Ambulatorio – il dottor Felice Spaccavento – abbiamo prenotazioni anche da regioni vicine come il Molise e la Calabria e prevediamo che saranno trattati in media 1000 persone in questo primo anno. I numeri sono indicativi di un bisogno urgente e diffuso – continua il dottor Spaccavento – da parte dell’utenza che finora in questa area non aveva un centro di riferimento ambulatoriale per le cure palliative ”.

L’ambulatorio è dedicato a specifiche prestazioni e terapie antalgiche per pazienti oncologici, persone con dolore cronico, e con sintomatologia dolorosa dovuta agli effetti della chemioterapia, o a malattie neurologiche come SLA, Sclerosi Multipla, Parkinson e Malattie rare del bambino. Nelle prime settimane di attività sono state numerose le prescrizioni di cannabis per uso terapeutico, rese possibili dalla legge regionale che consente a medici di base e specialisti di prescrivere farmaci a base di questa erba per alleviare il dolore.

Quello di Terlizzi è il primo dei quattro ambulatori gemelli del Dolore e Cure Palliative  nonché di Cure Simultanee facente parte dell’Unità Operativa Semplice di Fragilità e Complessità, sede operativa della Macroarea Nord della Unità di Terlizzi, preposto ad effettuare interventi diagnostici e terapeutici farmacologicistrumentali, chirurgici variamente integrati, finalizzati alla riduzione del dolore e delle disabilità delle persone assistite in regime ambulatoriale.

L’ambulatorio garantisce la gestione del dolore indipendentemente dalla sua causa, dove operano un anestesista rianimatore dedicato all’attività di terapia antalgica, supportato da una procedura organizzativa che garantisce la presenza di un infermiere esperto durante lo svolgimento dell’attività invasiva maggiore.

A breve sarà avviato a Terlizzi anche il progetto, l “Ospedale portato a casa del paziente”, che offrirà un servizio dinamico in grado di garantire numerosi interventi domiciliari destinati a fornire un’assistenza a persone che si trovano in situazioni di fragilità e complessità: una novità assoluta nell’ASL di Bari. In particolare potranno essere impiantati a casa gli accessi venosi di tipo PICC e Middle-Line per la somministrazione di farmaci e terapie, nella massima sicurezza per il paziente ed evitando disagi, come lo spostamento in una struttura ospedaliera. Un traguardo raggiunto grazie allo sforzo della ASL che ha acquistato ecografi portatili di ultima generazione e apparecchiature che consentono l’impianto senza l’ausilio di radiografia.

 

L’ambulatorio è aperto nei giorni di mercoledì pomeriggio e venerdì mattina, ma dato il numero di prenotazioni, il servizio sarà incrementato con una giornata dedicata, a cui si può accedere attraverso prenotazione al CUP.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

4 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

7 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

14 ore ago

Multa da 5.000€, al Posto di blocco ti fanno la domanda tranello: c’è solo una risposta giusta da dare

Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…

17 ore ago

Canone RAI cancellato, basta una visita alle Poste per eliminarlo dalla tua vita | Chiedi questo cedolino

Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…

19 ore ago

Tik Tok rilancia il romance, ma è arrivato il momento di spiegare che non è un genere di serie B

Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…

21 ore ago