Comunicati

Ex Ilva, Cassese a Bellanova: l’immunità penale non era nell’accordo

“Vorrei ricordare alla ministra Bellanova, intervenuta sulla vicenda dell’ex Ilva sottolineando che le trattative già fatte non vanno messe in discussione, che l’immunità penale per la multinazionale non è stata oggetto di accordo. È utile ribadirlo per evitare di nutrire quello stesso terreno da cui attinge AcelorMittal che usa strumentalmente l’argomento del sopraggiunto venir meno dell’immunità per abbandonare il campo trasgredendo unilateralmente i patti. Partire dalla verità dei fatti è importante.” È quanto dichiara il deputato Gianpaolo Cassese (M5S) in merito alle dichiarazioni di questa mattina della Ministra del Mipaaf, a margine di una conferenza al ministero sulle novità contenute in legge di bilancio nel settore dell’agricoltura.

“Alla ministra suggerisco di guardare a questo gigante che è stato l’ex ILVA anche a partire dal punto privilegiato d’osservazione che è l’agricoltura, in quanto ci mostra in modo macroscopico gli effetti dannosi che la monocultura dell’acciaio ha prodotto negli anni sul comparto. Basti pensare alle ripercussioni prodotte sulle aziende dalle ordinanze di divieto di pascolo per un’area circostante l’ILVA per un raggio di venti km o di divieto di coltivazione a causa del diffondersi delle emissioni siderurgiche nei terreni coltivati e nelle acque. Non si contano le aziende che sono state costrette a chiudere” prosegue Cassese e aggiunge: “Sappiamo inoltre quanto poco attrattivi siano i prodotti alimentari provenienti da alcune aree del nostro territorio”.

“A Taranto parlare di agricoltura significa parlare di più di 20mila aziende, di 27. 450 operai assunti, di quasi 3 milioni di giornate di lavoro. Si tratta di un settore strategico e trainante per l’economia locale e non solo, che nonostante le molteplici avversità, tra cui patire la presenza dell’ex ILVA, ha continuato a marciare ed il cui potenziale è ancora largamente inespresso” aggiunge il deputato.

“Confido in un intervento straordinario da parte della ministra Bellanova, che ha gli strumenti per supportare questo settore che qui vive con estrema difficoltà la presenza dell’acciaieria. Mi piacerebbe inoltre trovare nella ministra Bellanova una alleata per valorizzare questo prezioso comparto che ci pone in testa alla classifica nazionale ed immaginarlo crescere nel più generale orizzonte della riconversione di Taranto, finalmente libera di respirare, produrre, dare lavoro e benessere ai suoi cittadini” conclude Cassese.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

4 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

7 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

14 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

17 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

19 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

22 ore ago