Comunicati

Ecomondo: arrivano i portaborracce di alta moda

L’economia circolare crea comunità, mette in relazione aziende di settori diversi attraverso la creatività. Questo è il senso dei portaborracce realizzati con la stoffa avanzata dalla confezione dei noti pantaloni Berwich, che saranno distribuiti esclusivamente a Ecomondo, presso lo stand di Consea (padiglione B4, stand 034). La collaborazione tra le due aziende martinesi è nata nel nome della sostenibilità e della creatività.

Spesso la gestione della stoffa avanzata dalle confezioni può rappresentare un problema e, dall’altro lato, Consea aveva la necessità di rendersi visibile in maniera elegante a Ecomondo, tra le più importanti fiere italiane. I portaborracce in tessuto d’alta moda, realizzati a mano da OH OH Handmade, sono risultato di questa collaborazione che vuole provare a tracciare un nuovo percorso circolare sia a livello locale, mettendo insieme imprese di settori diversi, sia a livello nazionale, dando testimonianza come sia possibile progettare e realizzare percorsi sostenibili a partire da quello che esiste già.

La grande attenzione all’ambiente, grazie alle mobilitazioni mondiali di milioni di studenti, sta producendo una nuova e più diffusa sensibilità, anche tra i non addetti ai lavori. Una sensibilità che da un lato permette di riflettere sul consumo o abuso dei materiali usa e getta, come la plastica, dall’altro necessità di maggiori azioni volte a rafforzare le scelte di sostenibilità. La partnership tra le due aziende nasce in piccolo, ma potrebbe essere da esempio per tanti.

“Abbiamo scelto di donare gli scampoli di stoffa” commenta Massimo Gianfrate, direttore commerciale di Berwich, “perché l’idea ci è piaciuta e perché stiamo ragionando in azienda su come diventare più sostenibili. Il nostro settore ci sta ormai chiedendo un maggior impegno e i brand del lusso devono sfruttare il loro posizionamento per diventare esempi virtuosi”.

Dello stesso avviso Federico Villani, consulente esperto di Consea: “Secondo la nostra esperienza di consulenza ambientale è necessario percorrere nuove strade per riuscire a sensibilizzare in maniera più efficace. Viviamo quello che può essere definito un momento di overload informativo e spesso a dir troppo si ha un risultato negativo. L’economia circolare, specie quando è fatta per migliorare l’impatto sull’ambiente, ha un valore duplice perché può essere sostenibile sia dal punto di vista ambientale, gli scampoli non vengono gettati, sia dal punto di vista economico, perché si rimette in circolo materiali che altrimenti sarebbero stati destinati a morire”. I portaborracce, in numero limitato, saranno disponibili solo per i visitatori dello stand Consea dal 5 all’8 novembre a Rimini, a Ecomondo.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

-2 kg al giorno, se mangi questi due cibi ogni mattina arrivi ad agosto in formissima: la dieta non-dieta della nutrizionista

2 alimenti che se consumati ogni giorno ti permettono di perdere 2 kg al giorno…

49 minuti ago

Benzina al 50%, adesso puoi usare il Cx per fare il doppio dei km con lo stesso carburante | Praticamente viaggi GRATIS

Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…

8 ore ago

Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…

9 ore ago

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

11 ore ago

Ryanair ti multa di 70€ al gate, adesso o fai tutto dal cellulare o perdi aereo e soldi: la nuova furbata per spillarti contanti

Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…

13 ore ago

Gal Gadot ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame| Ma in molti non apprezzano

L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…

14 ore ago