Featured

Ex Ilva: basta con la retorica dell’acciaio a tutti i costi

Cosa ci sia davvero dietro le voci di una rivalutazione da parte di Mittal del piano industriale per i prossimi anni a Taranto è cosa difficile da sapere.

Non sappiamo se una eventuale riduzione della produzione e quindi un ridimensionamento degli organici sia stato già discusso da parte degli attuali gestori con il governo.

L’eliminazione della norma sul l’immunità penale potrebbe essere il pretesto adatto per giustificare eventuali ridimensionamenti del business degli indiani dovuto invece, più verosimilmente, ad un surplus di produzione a livello mondiale.

È però stato sufficiente soltanto ventilare l’ipotesi di taglio della produzione per dare il via alla solita, scontata e becera retorica che ciclicamente si ripete in queste circostanze: l’acciaio di Taranto è indispensabile all’economia d’Italia, del Sud.

Fior di giornalisti, economisti, opinionisti, industrialisti, sindacalisti, ministri e tuttologi di ogni tipo utilizzano questo argomento per dare sfogo alle loro mistiche visioni di un’Italia che sembra reggersi quasi esclusivamente sul nostro acciaio.

Come faremo a produrre automobili, lavatrici, viti, bulloni? Come potremo più costruire palazzi, navi e aeroplani? Sarebbe una tragedia nazionale chiudere addirittura l’ex Ilva.

Migliaia di operai inoltre farebbero la fila alla Caritas e Taranto diventerebbe probabilmente una città fantasma, tipo Cernobyl, in cui fame, carestia, inquinamento senza bonifiche farebbero fuggire i residenti.

Più o meno questo è il copione che ci viene ripresentato ogni qualvolta si riparla di chiusura dell’ex Ilva.

Siamo ormai talmente abituati a questa litania sulla nostra “amata” industria che ci passa quasi la voglia di controbattere.

Ma lo facciamo ancora una volta con gran fatica e quindi ribadiamo quanto scritto su questo sito tante altre volte: Taranto ha già dato!

– L’inquinamento di suolo, mare e falda è a livelli improponibili.
– Il rischio sanitario è alto e morbilità e mortalità per malattie legate all’inquinamento sono oltre i limiti accettabili.
– L’acciaio non porta attualmente benefici economici significativi alla comunità tarantina. Il reddito pro capite è simile a quello delle altre città del sud e la disoccupazione e il ricorso alla cassa integrazione sono da noi addirittura più alti.
– Taranto non ha vocazione industriale. Al contrario l’industria limita e condiziona lo sviluppo sostenibile.
– La riconversione economica della città presuppone un piano di sostegno del governo che garantisca piena occupazione dei lavoratori ora impegnati nel siderurgico.
– L’acciaio utilizzato in Italia proviene solo in minima parte da Taranto. Arcelor Mittal produrrà quest’anno solo 4-5 milioni di tonnellate di acciaio sui circa 26 milioni del fabbisogno nazionale.
– Un piano simile a quello che potrebbe riconvertire Taranto è già stato applicato a Genova.

Già queste poche considerazioni smontano qualunque retorica dei difensori dell’industria a tutti i costi.

Giuseppe Aralla

Recent Posts

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

2 ore ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

5 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

6 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

7 ore ago

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

11 ore ago

Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…

16 ore ago