In occasione del SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, Greenstyle presenta lo studio sui Green Influencer, ovvero i profili italiani più impegnati nel comunicare i temi legati alla sostenibilità e al cibo sui social network.
Programma:
• | Identikit del green influencer: panoramica italiana e estera di chi comunica la sostenibilità sui social. Presentazione della ricerca realizzata da GreenStyle, Press Play e Letizia Palmisano. |
• | Green Food Influencer: i profili italiani che comunicano più efficacemente le tematiche del cibo sostenibile. Intervento a cura di Valentina Villa – BloggerItalia. |
• | L’importanza di saper leggere le etichette alimentari Intervento a cura di Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento Decrescita Felice e Green Influencer. |
• | L’approccio social delle istituzioni sui temi della sostenibilità del cibo: il caso della Regione Lazio. |
• | #Stopciboanimo: presentazione della campagna a favore del Made in Italy agro-alimentare e contro il fenomeno dell’italian sounding. Intervento a cura di Alfonso Pecoraro Scanio. |
• | Come combattere lo spreco alimentare con un’app: il caso TooGoodToGo. |
• | Q&A finali |
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…