TARANTO – “Serve una visione strategica” per internazionalizzare le imprese di Taranto, occorre favorire un percorso che preveda l’aggregazione delle aziende in reti d’impresa. “Liberare” città e provincia dall’ossessione del siderurgico è l’unica strada utile a creare sviluppo e occupazione, ma d’ora in poi è necessario puntare seriamente su innovazione tecnologica, e-commerce, logistica, trasporto merci, potenziamento delle infrastrutture strategiche (ferrovia, collegamenti con gli aeroporti, ammodernamento del porto di Taranto).
Sono queste, in estrema sintesi, le richieste per lo sviluppo dell’area di Taranto e della sua provincia che CIA Agricoltori Italiani Area Due Mari (Taranto-Brindisi), Casartigiani, Coldiretti, Confcommercio, Unci Agroalimentare, Agci Pesca e Lega Pesca hanno messo nero su bianco in un documento unitario.
Il documento sarà inviato al vicepremier Luigi Di Maio e agli altri ministri che oggi erano a Taranto per fare il punto sul Contratto Istituzionale di Sviluppo, oltre che a tutti i soggetti presenti al tavolo in Prefettura.
All’incontro in Prefettura, erano presenti il presidente provinciale e il direttore provinciale di CIA Due Mari, Pietro De Padova e Vito Rubino.
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…