Comunicati

Taranto: approvato all’unanimità il Piano di interventi per riqualificare l’Isola Madre

Il Consiglio Comunale approva all’unanimità il Piano di Interventi per il Recupero, la Riqualificazione e la Valorizzazione dell’Isola Madre.

Questa volta l’Isola Madre è riuscita a mettere d’accordo i suoi tanti figli intorno ad un ambizioso progetto di rinascita che sembrava impossibile anche solo immaginare fino a pochi anni fa.

I magnifici palazzi sulla via Duomo e quelli con affaccio sul Mar Grande, custodi e testimoni di una storia per troppo tempo dolorosamente interrotta, ritorneranno a vivere e a far risuonare le loro voci, dopo decenni di mortificante silenzio.

Il programma di interventi elaborato dall’Amministrazione Melucci in base alla Legge 20/2015 che destina a Taranto risorse per un importo di oltre 122 milioni di euro, approvato nella seduta di Consiglio Comunale del 19 giugno, puo’ essere inteso come una vera e propria trasfusione di vita in un corpo pressocchè esangue. Il principesco Palazzo D’Ayala con i suoi raffinati allestimenti ottocenteschi, il Palazzo Carducci, elegante dimora del 6/700, con il suo salone delle feste scintillante di specchiere e di cornici dorate che attendono di accogliere nuovamente i dipinti del Fracanzano, il Palazzo De Bellis con i suoi soffitti carenati che esibiranno come una volta le stupefacenti tele del Carella, e tanti altri, torneranno a risplendere, vivificati da nuove destinazioni d’uso, in un progetto di rigenerazione che coinvolgerà anche gli spazi esterni.

Il programma Melucci riguarda infatti anche il lungomare sul Mar Piccolo, le piazze, le strade,  comprese tutte le reti di sottoservizi, in un quadro completo di interventi pubblici destinato ad attrarre e sostenere l’investimento dei privati, che già guardano con sempre maggiore fiducia, superando la tradizionale timidezza e diffidenza, al cuore antico di Taranto.

In attesa di completare gli ultimi passaggi del complesso iter procedurale che consentirà di convogliare a Taranto le risorse finanziarie per la completa attuazione del progetto,  l’Amministrazione Melucci, apre già un cantiere pilota su di un tratto delle mura aragonesi che cingono lungo il Mar Grande l’Isola Madre.

E’ questo il primo, significativo e simbolico momento di avvio delle amorevoli, filiali cure che questa città destina alla sua Madre Isola. Lo dichiara in una nota Augusto Ressa. assessore all’urbanistica e mobilità.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Pericolosissima, la beviamo tutti i gironi ma è una bomba: ti si blocca il cuore | Ci hanno sempre detto che è leggera

Un nuovo pericoloso allarme per la salute degli italiani: una bevanda che consumiamo ogni giorno…

19 minuti ago

655€ di multa, adesso anche se ti fermi col semaforo rosso: ormai c’è solo un modo per non essere massacrati

Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…

7 ore ago

La politica del Re-Arm europeo è una presa in giro? | Chi ne beneficia realmente

In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…

9 ore ago

Whatsapp sotto attacco, se hai aperto questo messaggio ti stanno rubando i dati: disattiva immediatamente questa funzione

La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…

10 ore ago

Allerta meteo, bombe d’acqua e grandine XXL distruggono intere città: l’allarme è UFFICIALE

Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…

12 ore ago

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

16 ore ago