Che cos’è il bosco ceduo? Perchè può dare un contributo importante alla gestione forestale sostenibile? Compagnia delle Foreste e Progetto SAM, in collaborazione con il Progetto LIFE FutureForCoppiceS e l’Azione COST EuroCoppice, presentano questo video, patrocinato tra gli altri da AIEL, Risorsa Legno, Legambiente, UNCEM, per descrivere il funzionamento di questa tecnica di coltivazione boschiva conosciuta da millenni.
Il video racconta i risultati dello studio effettuato nelle aree ceduate nel complesso forestale del Marganai, in Sardegna, che è stata per anni al centro di polemiche. A seguito del ripristino del ceduo in una piccola parte di questo complesso forestale, si erano levate accese proteste su quotidiani e social network. Il bosco è stato realmente danneggiato dalla ceduazione? Sono stati aggravati i fenomeni di erosione del terreno o fenomeni di deforestazione?
Un gruppo di ricerca dell’Università di Sassari ha scelto di studiare queste aree con un approccio multidisciplinare, fornendo una risposta precisa. La tecnica di ceduazione si è dimostrata una forma di gestione forestale sostenibile, che pianificata a scala di paesaggio e alternata con altre forme di governo del bosco, può contribuire in modo decisivo alla tutela del nostro patrimonio forestale.
Clicca qui per guardare il documentario per scoprire i vantaggi portati dalla ceduazione e dalla gestione sostenibile del bosco.
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…