Nei giorni scorsi i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza hanno effettuato una ispezione nell’area Acciaieria presso il reparto CCO4 a seguito delle sue note condizioni strutturali precarie e dove di fatto sono stati rilevati pannelli distaccati e travi portanti deteriorati.
“In particolare, presso il carroponte 81 della colata continua – spiega Usb Taranto – sono state controllate le aree di lavoro e su questo venivano rilevate fibre sospette che dopo l’intervento della ditta SEMATAF venivano accertate come fibre di amianto al 99%. Le aree interessate dalla verifica sono adiacenti il pulpito taglio, al pulpito evacuazione e la piattaforma di colata, tutte zone dove operano i lavoratori e di conseguenza si presenta un serio rischio di esposizione all’amianto a causa delle fibre volatili. Ad oggi si attendono le analisi definitive da parte della ditta preposta al rilievo. Il sindacato USB denuncia questa situazione di rischio per la salute dei lavoratori e si rivolge agli enti preposti”.
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…