Comunicati

Taranto: torna il gioco Go Deep in Città Vecchia

È una “anticipazione” della Biennale della Prossimità a cui è ancor possibile iscriversi fino a mercoledì 15 maggio

Ci siamo: la settimana prossima – dal 16 al 19 maggio – a Taranto si terrà la Biennale della Prossimità 2019, la manifestazione nazionale che vedrà giungere nel capoluogo jonico operatori ed esperti per condividere le loro esperienze di prossimità: dai gruppi di acquisto ai comitati di cittadini che si prendono cura del territorio, dalle esperienze di co-housing ai supermercati solidali.

Questa, infatti, non sarà una “vetrina” in cui promuovere le proprie attività, ma vuole essere un momento di confronto con workshop, corner tematici, giochi e racconti di esperienze.

Il programma è online sul sito http://prossimita.net/, dove – fino a mercoledì 15 maggio – è ancora possibile iscriversi alla Biennale della Prossimità, sia i singoli cittadini, sia gli enti che così assicureranno la possibilità di accesso ai propri associati, volontari o operatori.

Nel programma sono comunque previsti numerosi eventi a ingresso libero e gratuito.

Epicentro della Biennale della Prossimità 2019 sarà la Città Vecchia di Taranto che, per quattro giorni, sarà vissuta e “respirata” dalle centinaia di persone che arriveranno per partecipare e condividere il programma della manifestazione.

Intanto in questi giorni la Città vecchia di Taranto sta già vivendo una “anticipazione” della Biennale di Prossimità con il Go Deep Game, un gioco creato e sviluppato da 8 organizzazioni internazionali con lo scopo di supportare in un modo divertente, agile e allo stesso tempo profondo, le potenzialità di trasformazione e cambiamento presenti all’interno dei gruppi e delle comunità.

Dopo i primi due giorni nella settimana scorsa, il Go Deep della Biennale della Prossimità proseguirà da lunedì 13 a giovedì 16 maggio, e poi il 4 e il 5 giugno, tutti i pomeriggi dalle ore 15.00 alle ore 20.00 presso l’aula magna della Scuola “Galilei” sul Lungomare Vittorio Emanuele II, la Ringhiera.

Sono invitati a giocare al Go Deep tutti i cittadini e le cittadine residenti in Città Vecchia, le associazioni che operano nel quartiere e chiunque fosse interessato.

Il Go Deep della Biennale della Prossimità è condotto dagli esperti facilitatori di ComunitAzione di Ceglie Messapica; la partecipazione – libera e gratuita – è aperta agli abitanti della Città Vecchia e a tutti coloro che vogliono compiere questo viaggio emozionante, una sfida nel profondo di ognuno di noi, ma soprattutto molto divertente!

Per avere maggiori informazioni su Go Deep contattare Giulio (3393089345), mail a info@comunitazione.com e sul sito http://www.comunitazione.com/portfolio-articoli/go-deep/.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

7 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

10 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

11 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

12 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

16 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

16 ore ago