Categories: News

Ex Ilva, Bonelli e Fornaro: “Secondo dati Arpa livelli diossina tornati ai livelli del 2009”

“Torna la diossina a Taranto a quei livelli drammatici che nel 2009 portarono all’abbattimento dI oltre 1124 capi ovi caprini, di cui 605 dell’allevatore Vincenzo Fornaro. Secondo i dati Arpa Puglia nella masseria del Carmine si è passato dai valori di diossine degli anni 2013-2014-2015-2016-2017  rispettivamente di 0,98-2,34-1,48,0,77 TEQ picogrammo per m/quadro die ad un dato del 2018 pari a 7,06.  Dall’anno scorso il valore della diossina è aumentato del 916%: nel 2009 quando furono abbattute i 1124 capi di bestiame il valore era di 8 picogrammi”.

Lo denunciano Angelo Bonelli e Vincenzo Fornaro rispettivamente coordinatore esecutivo nazioale dei Verdi e Vincenzo Fornaro consigliere comunale a Tranto di Taranto Respira ecologisti, Pec e Dema che aggiungono. “Sono in aumento le diossine anche nell’area dell’agglomerato con un valore di 11 picogrammi e nel quartiere Tamburi/Orsini con valore pari 5,5 picogrammi. In altri paesi  europei come Francia e Germania i valori limiti sono pari a 5 e 4 picogrammi”.

“Ci troviamo di fronte ad una situazione drammatica- continuano gli esponenti ecologisti- che evidenzia come a Taranto non si sia mai smesso di inquinare e che il regime d’immunità penale ha favorito questa gravissima situazione. Presenteremo un esposto all’autorità giudiziaria perché a questo punto sarà inevitabile aprire una nuova inchiesta Ambiente Svenduto 2 perché l’inquinamento a Taranto non è mai cessato, sappiamo che la procura è messa in difficoltà dall’irresponsabile norma sull’immunità penale ma speriamo vivamente in nome del diritto alla salute che la Corte Costituzionale si esprima rapidamente  sulla richiesta di legittimità costituzionale sollevata dal tribunale di Taranto”.

“La latitanza del ministro Costa e del ministro Di Maio colpisce e affonda la città di Taranto hanno irresponsabilmente confermato la norma sull’immunità penale prevista dal decreto 98/2016 voluta da Renzi e Calenda e peggiorato la situazione ambientale con il famoso addendum di Arcelor Mittal. Già lunedì invieremo una diffida al ministro Costa affinché ordini il riesame dell’Aia dell’ex Ilva di Taranto oggi di proprietà Arcelor Mittal e al ministro di Maio di abrogare la scandalosa immunità penale”, concludono Bonelli e Fornaro.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

4 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

7 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

9 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

12 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

13 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

18 ore ago