Categories: News

Ex Ilva, assessore Viggiano: Taranto ha bisogno di dati certi, no a improvvisazioni

“La città ha bisogno di dati certi e la vicenda delle “collinette ecologiche” è l’emblema di questa necessità”. Lo dice l’assessore comunale all’ambiente Francesca Viggiano.

“A valle del provvedimento della magistratura – spiega l’assessore  – ci siamo immediatamente attivati per ottenere risposte certe e dirigere l’azione amministrativa verso azioni di tutela della cittadinanza. Arpa ed ASL, alle quali rivolgiamo apprezzamento per l’attività che svolgono, devono consentire all’amministrazione di ottenere in tempo utile e senza indugio ogni dato necessario a supporto dell’attività del Sindaco quale massima Autorità Sanitaria locale. Non possiamo correre dietro alle sensazioni, abbiamo bisogno di certezza e speditezza.

Non abbiamo paura di assumere decisioni eclatanti, non siamo tifosi di nessuno se non della città per questo chiediamo a  ogni soggetto interessato di operare per il benessere della città. Dall’industria pretendiamo azioni forti a tutela dell’ambiente e della salute, dagli organismi tecnici pretendiamo dati certi. Diversamente, assumeremo provvedimenti di sempre maggior rilievo, nessuno escluso. La stagione delle improvvisazioni deve terminare.

Ministero, Arpa, Asl, Regione – conclude Francesca Viggiano – devono assumersi le responsabilità proprie dei rispettivi ruoli senza lasciare da sola l’amministrazione comunale in questa lotta per la tutela della città.  La sospensione temporanea delle attività didattiche nelle scuole De Carolis e Deledda è necessaria affinché Arpa, nel termine chiesto di 30 giorni, ci fornisca dati precisi a tutela delle fasce fragili.

I bambini non possono e non devono subire disagi. Per questa ragione, i bambini della scuola dell’infanzia proseguiranno le attività presso la scuola Vico mentre per gli altri stiamo predisponendo, insieme al corpo docente, percorsi atti a procurare il minor disagio possibile. Siamo dalla parte dei bambini ed è a loro che dobbiamo assicurare protezione e tutela. Saremo al loro fianco ed acconto alle famiglie ed ai docenti per rendere meno difficoltoso questo temporaneo spostamento delle attività didattiche”.

admin

Recent Posts

Cenare a casa, adesso ti costa come al ristorante: 30€ per una pasta in famiglia | Il Governo conferma il rincaro

Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…

3 ore ago

Bollette da vomito, sei obbligato a pagare anche quella del tuo vicino: ecco perché sborsi una fucilata ogni mese

Impossibile negare che l’aumento delle bollette ha spinto gli italiani a cercare in ogni modo…

6 ore ago

Quotazioni oro da record, te lo valutano oltre 3.000€ al grammo: se devi vendere qualcosa fallo adesso e diventi ricco davvero

Le quotazioni dell’oro, a quanto pare, hanno raggiunto dei livelli record. Puoi far valutare il…

13 ore ago

Pensione più alta, fai richiesta dal cellulare adesso: il trucco nascosto dell’INPS per ottenere l’aumento del Governo

Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…

16 ore ago

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

18 ore ago

600€ in più in bolletta, gira immediatamente questa manovella: l’errore che fanno tutti in casa e che ti spenna

Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…

22 ore ago