Categories: News

Ex Ilva, Fiom Cgil su apertura “sportello virtuale”: operazione inaccettabile

“Il 22 febbraio, Ilva in AS ha comunicato alle organizzazioni sindacali, in maniera unilaterale e senza il preventivo coinvolgimento delle stesse, l’apertura di uno “sportello virtuale”, realizzato attraverso una casella di posta elettronica, dedicato ai lavoratori per l’invio di informazioni o documenti”. Lo scrivono le Rsu  della Fiom Cgil Taranto in una lettera rivolta ai Commissari Straordinari Gnudi, Laghi e Carrubba (e per conoscenza anche al Ministro dello Sviluppo Economico Di Maio).
“Questa operazione attuata da parte della gestione commissariale – si legge – non solo è inaccettabile ma lancia un segnale negativo ai lavoratori e al territorio, costretti a subire un ulteriore sopruso per scelte miopi e verticistiche che non tengono in considerazione le difficoltà che questa scelta procurerà ai lavoratori di ILVA in AS.
L’amministrazione straordinaria infatti non può abbandonare questo territorio e pensare di gestire in remoto il personale, la fase di programmazione delle bonifiche e la formazione professionale prevista per i 1770 dipendenti di ILVA in AS.
Chiediamo pertanto di revocare quanto deciso e attivare da subito un confronto con le organizzazioni sindacali per rispondere alle reali esigenze dei lavoratori e del territorio ionico, a partire dalle esecuzione delle attività di bonifiche che ancora ad oggi non hanno una pianificazione e programmazione condivisa con la cittadinanza.
Il DPCM del 29 settembre del 2017 infatti individua le aree da bonificare lasciando la gestione commissariale il compito di attivare percorsi di trasparenza e partecipazione di tutti i soggetti interessati del territorio ionico, tale percorso di condivisione  non potrà mai avvenire se le attività saranno trasferite a Milano”.
admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

57 minuti ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

4 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

5 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

6 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

10 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

10 ore ago