Dal prossimo 15 febbraio partirà il servizio di rimozione dei nidi di processionaria e degli insetti individuati. Lo rende noto il Comune di Taranto.
A seguito delle verifiche effettuate ed alle segnalazioni pervenute dalla cittadinanza, è infatti emerso che, sul territorio comunale insiste una notevole presenza di pini dimoranti sia sulla pubblica via che all’interno di aree delimitate quali scuole e giardini pubblici, oggetto di attacchi di processionaria; ciò a causa dell’imprevedibile innalzamenti delle temperature, tali da favorirne la diffusione anticipata rispetto agli usuali cicli di vita degli insetti.
“La processionaria – commenta l’assessore Viggiano – costituisce un serio pericolo per la salute pubblica, pertanto, abbiamo provveduto immediatamente ad attivare il servizio di rimozione, fondamentale per la lotta contro la processionaria del pino”.
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…
Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…
Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…
Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…
Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…
Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…