“Dopo il sequestro, da parte della Procura di Taranto, delle collinette ecologiche che Ilva aveva realizzato perché avrebbero dovuto mitigare l’impatto ambientale verso la città, serve un intervento chiaro da parte del Governo”. Lo afferma l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Cosimo Borraccino che aggiunge: “Le analisi dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente dimostrerebbero che questi enormi cumuli sono paragonabili a delle discariche abusive. Auspico un rapido ed efficace intervento del Governo per consentire alla città di Taranto, ed al territorio jonico, di eliminare ogni rischio che potrebbe nuocere alla salute pubblica. Rivolgiamo ad Arcelor Mittal l’invito ad essere quanto più responsabile possibile ed attenta a questi temi. Occorre affrontare seriamente il discorso delle bonifiche non più procrastinabile”.
Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…
Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…
Due settimane fa sono stati presentati i nuovi bonus che arricchiranno la legge di bilancio…
Lo mangiamo tutti i giorni da anni, è stato scoperto un pericoloso veleno all'interno del…
Negli ultimi anni, infatti, ci sono stati numerosi cambiamenti che hanno coinvolto gli italiani, e…
Il Gattopardo è tornato prepotentemente di moda. Un ottimo modo per riscoprire la storia italiana…