Comunicati

Mar Piccolo, nasce l’Osservatorio Galene: il ministro Costa in videoconferenza

Giovedì prossimo 7 febbraio, alle ore 11,00, presso la Prefettura di Taranto, sarà sottoscritto l’accordo costitutivo dell’Osservatorio Galenededicato alla sostenibilità del Mar Piccolo.

Interverrà in videoconferenza il Ministro dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare Sergio Costa.

L’iniziativa mira alla promozione della sostenibilità ambientale, economica e sociale e alla valorizzazione del sistema marino. Ma non solo, punta  a difendere e valorizzare le qualità naturalistiche, le attività di pesca e mitilicoltura che rappresentano per la città un inestimabile patrimonio.

L’Osservatorio si pone come punto di riferimentoper tutti gli attori interessati al potenziamento del sistema socio economico, Istituzioni, Enti pubblici e privati, per i mitilicoltori, gli imprenditori, e le associazioni e per tutti i soggetti interessati all’azione di valorizzazione e rigenerazione del mare, delle sue coste, della pesca e della mitilicoltura tarantina.

Ne faranno parte, a titolo gratuito, inizialmente 29 soggetti tra cui la Prefettura di Taranto, la Regione Puglia,  la Provincia  e il Comune di Taranto, l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, la Soprintendenza archeologica, per le Province di Brindisi, Lecce e Taranto, l’ ARPA Puglia , l’ASL di Taranto, il  Comando Marittimo Sud Marina Militare, la Capitaneria di Porto di Taranto, il Comando Provinciale Guardia di Finanza, etc..

Tale compagine può essere integrata da nuovi partecipanti che possono richiedere di partecipare compilando un apposito modulo e indicando di poter avere un ruolo attivo nel conseguimento delle finalità dell’Osservatorio.

 Il progetto dell’Osservatorio era già stato presentato in Prefettura, lo scorso 10 ottobre 2018, in un incontro promosso dal commissario straordinario per le bonifiche, Vera Corbelli e dal prefetto di Taranto Donato Cafagna proprio per giungere alla definizione dell’atto di costituzione dell’Osservatorio che sarà firmato giovedì. All’incontro dello scorso ottobre in Prefettura parteciparono Istituzioni, soggetti economici e associazioni ambientaliste.

L’Osservatorio viene promosso dal Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto nell’ambito degli interventi per la bonifica e rigenerazione dell’Area Vasta di Taranto.

 

admin

Recent Posts

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

2 ore ago

600€ in più in bolletta, gira immediatamente questa manovella: l’errore che fanno tutti in casa e che ti spenna

Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…

6 ore ago

Oltre 1.200 miliardi di tasse non riscosse, le soluzioni proposte dal Governo per questo debito enorme

Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…

10 ore ago

UFFICIALE – Se hai più di 8.000€ in banca, l’UE se li prende per i suoi investimenti bellici: ecco come faranno il riarmo di cui parlano

Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…

11 ore ago

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

14 ore ago

Biglietti del treno, comprali a 10€ per tornare a casa per Pasqua: l’unico modo per non svuotare il portafoglio

Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…

21 ore ago