Categories: News

Ex Ilva, esposto contro emissioni ArcelorMittal: in meno di 24 ore raccolte oltre 600 firme

In meno di 24 ore le sottoscrizioni all’esposto “Con il veleno nel sagnue e il cuore in mano” hanno superato quota 600: 400 quelle raccolte sul sito tarantolibera.it e 200 quelle raccolte sui moduli cartacei nell’appuntamento di ieri sera in Piazza Immacolata. La raccolta firme naturalmente proseguira nei prossimi giorni sia on line che con nuovi appuntamenti in città che saranno annunciati.
Durante la raccolta firme di ieri sera in piazza immacolata abbiamo anche raccolto 90 euro di donazioni spontanee che serviranno ad affrontare le spese sostenute e le prossime: stampe, servizi digitali e tutto ciò che ci servirà alla divulgazione della nostra denuncia.
Stiamo inoltre approfondendo con gli esperti e i professionisti la materia legale che concerne le attività industriali del siderurgico tarantino gestito da ArcelorMittal. Attualmente l’esposto si fonda sulla violazione dell’Art. 674 del codice penale – Getto pericoloso di cose e su questo stiamo raccogliendo le evidenze documentali, ma abbiamo anche individuato alcuni articoli del Codice dell’Ambiente su cui integrare in futuro la nostra denuncia.
Il sito web tarantolibera.it sarà, inoltre, corredato con diverse informazioni (tossicità degli inquinanti emessi, dati sanitari, iter legislativo dei decreti) per meglio far comprendere la questione Taranto su tutto il territorio nazionale; questo perché le statistiche del sito web ci dicono che le sottoscrizioni on line provengono da ogni parte d’Italia. Purtroppo, ancora oggi, la questione Taranto non è ben “digerita” da tutti gli italiani ed in merito, nonostante il lavoro fatto sino ad oggi dall’attivismo e dalla stampa locale, c’è ancora confusione di informazione.
Proprio a questo riguardo la sottoscrizione chiederà ufficialmente i prareri e le posizioni di associazioni come Unicef, Greenpeace, Amnesty International, Emergency e altre che a livello nazionale ed internazioale si battono per la tutela dell’ambiente e dei diritti umani.

Non ci si può più nascondere dietro un dito sulla questione Taranto, troppi anni sono passati nel silenzio di chi pensava, ed ancora oggi pensa, che questo veleno è solo una questione nostra. Se non sarà possibile dividersi il carico di veleno versato su questa città mentre sarà versato ancora veleno sulle nostre teste dobbiamo essere consapevoli di chi sostiene la nostra causa e abbiamo bisogno di conoscere i nomi di chi si smarca con diplomazia. La nostra pazienza è terminata su tutti i fronti ed il giorno in cui scenderemo per strada per non tornare più a casa lo sentiamo molto vicino.

Nota stampa di Luciano Manna
per la resistenza civile e spontanea di cittadini liberi “Con il veleno nel sagnue e il cuore in mano”
admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

1 ora ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

4 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

11 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

14 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

16 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

20 ore ago