Comunicati

FP CGIL: class Action nei confronti del Comune di Taranto

Le osservazioni dei commissari del MEF relativi agli atti amministrativi del Comune di Taranto, risalgono ormai a quattro anni fa. Nel 2015 in circa trecento pagine vennero messe sotto la lente di ingrandimento una serie di azioni, ma di tutta quella mole di rilievi solo le otto righe riguardanti il premio di produttività dei lavoratori del Comune si trasformarono in azioni concrete e in un blocco definitivo di quello strumento che riconosceva il lavoro svolto.

A denunciarlo è Annamaria Marra, RSA della FP CGIL al Comune di Taranto, che dopo aver organizzato in questi anni i ricorsi da parte dei dipendenti comunali, comunica che l’azione giuridica contro l’ente è definitivamente perfezionata con il deposito degli atti nella sezione lavoro del Tribunale di Taranto.

Il dettaglio della “class action” messa a punto da oltre 350 dipendenti comunali sarà illustrata nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì 21 gennaio, alle 10, nel saloncino della CGIL in via Dionisio.

All’appuntamento con i giornalisti parteciperà anche l’avvocato Luca Bosco, curatore per la FP CGIL dei ricorsi e della costituzione ad adiuvandum della stessa organizzazione sindacale a sostegno delle ragioni dei lavoratori.

Non chiederemo al giudice del lavoro, com’è giusto che sia, di esprimersi sulle controdeduzioni che pure l’ente avrebbe potuto produrre per sbloccare la situazione ed evitare che l’indagine del MEF approdasse nella sede della Corte dei Conti – spiega la Marra – ma chiederemo semplicemente ragione di un lavoro adeguatamente svolto, regolarmente valutato, per cui erano state accantonate delle somme che però non sono mai arrivate nelle tasche di aveva maturato questo diritto.

a Ccn: me
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

7 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

10 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

11 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

12 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

16 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

16 ore ago