News

Il patrocino dell’Istituto Superiore di Sanità al PrevenTour di “Europa Solidale” Onlus

Scalda i motori la macchina organizzativa della terza edizione del Preventour, l’iniziativa dell’Associazione “Europa Solidale” Onlus che sensibilizza i cittadini sulla necessità di effettuare periodici controlli e screening sanitari.

Quest’anno si registra già una prima importante novità: il Preventour, infatti, ha ottenuto il patrocinio morale dell’Istituto Superiore di Sanità, l’ente di diritto pubblico che, in qualità di organo tecnico-scientifico del Servizio sanitario nazionale in Italia, svolge funzioni di ricerca, sperimentazione, controllo, consulenza, documentazione e formazione in materia di salute pubblica.

L’importante riconoscimento arriva a premiare l’innovativa formula del PrevenTour che vede portare la prevenzione sanitaria direttamente dai cittadini raggiungendoli nelle piazze durante i weekend, quando hanno un po’ più di tempo per un controllo e per ascoltare i consigli dei medici.

Sono numerosi e variegati i controlli e screening sanitari di cui i cittadini possono usufruire, a titolo totalmente gratuito, presso il villaggio del Preventour che l’Associazione “Europa Solidale” Onlus allestisce per una giornata nelle principali piazze delle città.

La manifestazione è via via cresciuta di importanza coinvolgendo un sempre maggiore numero di cittadini in tre regioni meridionali: Puglia, Basilicata e Calabria.

Il Preventour non intende sostituirsi alla Sanità pubblica, ma solo affiancarla contribuendo alla sensibilizzazione: i medici non effettuano diagnosi e, nel caso vengano rilevate patologie, consegnano al cittadino gli esiti dei controlli invitandolo a informare il medico curante per le azioni del caso.

Questa scelta è stata sposata da numerosi organismi e associazioni che hanno già partecipato alle due prime edizioni del Preventour, tra queste il Dipartimento di Ricerca Clinica in Neurologia dell’Università di Bari, il Centro Malattie Neurodegenerative UNIBA/Azienda Ospedaliera “Panico” di Tricase e la Croce Rossa Italiana.

PrevenTour è organizzato dall’Associazione “Europa Solidale”, una Onlus che dal 2016 fornisce gratuitamente cure mediche specialistiche e dentarie ai meno abbienti in propri laboratori a Taranto, attività resa possibile dalla disponibilità e dalla sensibilità di medici specialisti di ogni branca.

L’associazione, inoltre, distribuisce cibo a famiglie indigenti, sia recuperandolo quotidianamente dal surplus di mense aziendali e ospedaliere mediante il “Progetto cibo cotto”, sia acquistando prodotti alimentari: in circa tre anni ha così consegnato circa 28.000 pasti caldi.

Presidente dell’Associazione “Europa Solidale” Onlus è il dottor Giuseppe Russo, medico specialista neurologo e direttore sanitario della “Cittadella della Carità” Fondazione San Raffaele di Taranto.

admin

Recent Posts

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

2 ore ago

Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…

7 ore ago

-2 kg al giorno, se mangi questi due cibi ogni mattina arrivi ad agosto in formissima: la dieta non-dieta della nutrizionista

2 alimenti che se consumati ogni giorno ti permettono di perdere 2 kg al giorno…

10 ore ago

Benzina al 50%, adesso puoi usare il Cx per fare il doppio dei km con lo stesso carburante | Praticamente viaggi GRATIS

Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…

17 ore ago

Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…

19 ore ago

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

20 ore ago