Featured

Centrali a carbone: a Brindisi un convegno promosso da WWF e comitato “No al carbone”

Venerdì 21 dicembre, alle ore 17,, nella sala conferenze di Palazzo Granafei-Nervegna, in via Duomo 20 a Brindisi, avrà luogo il convegno “Centrali a confronto, i casi di Brindisi, Porto Tolle, Vado Ligure” organizzato dal comitato No al Carbone in collaborazione con il WWF Brindisi.

Il convegno è il frutto del continuo impegno del comitato No al Carbone e del WWF Brindisi a difesa del territorio e dell’ambiente, per dimostrare come in altre zone d’Italia la presenza delle centrali e i disastri ambientali e sanitari da queste provocati abbiano avuto un diverso epilogo, al contrario di quanto accade per la centrale Federico II di Brindisi.

Al convegno parteciperanno:

Antonio Tricarico della Re:common, associazione con sede a Roma che si occupa di inchieste e campagne contro la corruzione e la distruzione dei territori in Italia, in Europa e nel mondo;

Matteo Ceruti, legale del WWF Italia, che si è occupato del caso di disastro ambientale e sanitario della centrale di Vado Ligure e del caso della centrale Federico II di Brindisi;

Stefano Palmisano, avvocato penalista del Foro di Brindisi, che già in diversi dibattiti e occasioni si è occupato di tutela dell’ambiente e incolumità pubblica;

Massimiliano Varriale, consulente e referente tecnico-scientifico energia e rifiuti del WWF Italia.

Durante l’incontro sarà presentato anche il laboratorio di idee e progettualità “Brindisi Adesso Futuro” realizzato dal WWF Italia, che invita imprese, associazioni, stakeholders e le altre forme di aggregazione della società civile a diventare parte attiva nella progettazione del territorio sud di Brindisi, in previsione della chiusura della centrale a carbone Federico II di Cerano.

I contributi dei portatori di interesse avranno come finalità quella di guidare la città verso una transizione green, in cui coniugare l’industria e la salute pubblica in un futuro realmente sostenibile.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Pensione più alta, fai richiesta dal cellulare adesso: il trucco nascosto dell’INPS per ottenere l’aumento del Governo

Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…

3 minuti ago

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

2 ore ago

600€ in più in bolletta, gira immediatamente questa manovella: l’errore che fanno tutti in casa e che ti spenna

Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…

6 ore ago

Oltre 1.200 miliardi di tasse non riscosse, le soluzioni proposte dal Governo per questo debito enorme

Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…

10 ore ago

UFFICIALE – Se hai più di 8.000€ in banca, l’UE se li prende per i suoi investimenti bellici: ecco come faranno il riarmo di cui parlano

Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…

11 ore ago

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

14 ore ago