News

“Spelaion”: a Grottaglie un incontro interregionale di speleologia

Un incontro interregionale di speleologia per suggellare mezzo secolo di storia e di impegno sul territorio. In occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione (avvenuta nel 1968), il Gruppo Grotte Grottaglie, congiuntamente alla Federazione Speleologica Pugliese, ospiterà, nella città di Grottaglie (Taranto), dal 7 al 9 dicembre prossimi, l’edizione 2018 di “Spelaion”, la manifestazione-raduno che da oltre 21 anni caratterizza il panorama speleologico del Sud Italia.

Alla manifestazione, che avrà la veste di incontro interregionale di speleologia, in cui si confronteranno gli esperti del settore e gli appassionati della materia, parteciperanno gruppi e speleologi provenienti da diverse regioni dell’Italia meridionale e personalità del mondo scientifico nazionale e internazionale.

Un’anteprima alla tre giorni di Spelaion è avvenuta mercoledì scorso, nella prestigiosa e caratteristica sede del Gruppo Grotte Grottaglie, l’Eremo di Santa Maria in Campitelli. Si è celebrata una prima tappa di avvicinamento al grande evento, con un serata che ha visto la presenza degli ultimi due presidenti della Società Speleologica Italia, il bresciano Giampietro Marchesi e il pugliese Vincenzo Martimucci e dell’emiliano Massimo Goldoni, consigliere nazionale della medesima società.

L’incontro, tenutosi alla presenza di svariati speleologi e non, provenienti dalla provincia ionica, ha affrontato il tema, delicato, della comunicazione nella didattica. E’ stata trattata anche l’iconografia delle grotte nella percezione che l’uomo ha dato del fantastico mondo ipogeo nel corso dei secoli.

“Cinquant’anni nel buio” è lo slogan dell’edizione 2018 di Spelaion, per ricordare l’anniversario del Gruppo Grotte Grottaglie e l’attività degli stessi speleologi nelle grotte.

In questi giorni, saranno messi a punto gli ultimi dettagli del programma di Spelaion 2018, che inizierà venerdì 7 dicembre, alle ore 17, nella sala convegni del Castello episcopio (fino alle ore 21), per proseguire sabato 8 dicembre, dalle ore 9 alle ore 20, e domenica, dalle ore 9 alle ore 13, nelle sale convegni della parrocchia e dell’Eremo di Santa Maria in Campitelli.

La manifestazione ospiterà attività convegnistiche ed espositive (foto, lavori e altra documentazione), proiezioni di documentari ed esplorazioni in tutto il mondo, presentazioni delle ultime scoperte e ricerche, un corso di speleologia di secondo livello ed un concorso fotografico a tema. Inoltre, saranno organizzate escursioni per gli ospiti ed accompagnatori a Grottaglie (quartiere delle ceramiche, Museo della ceramica, centro storico) e nelle gravine e visite speleologiche (solo per speleologi) nelle grotte del territorio limitrofo.

admin

Recent Posts

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

3 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

6 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

13 ore ago

Multa da 5.000€, al Posto di blocco ti fanno la domanda tranello: c’è solo una risposta giusta da dare

Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…

16 ore ago

Canone RAI cancellato, basta una visita alle Poste per eliminarlo dalla tua vita | Chiedi questo cedolino

Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…

18 ore ago

Tik Tok rilancia il romance, ma è arrivato il momento di spiegare che non è un genere di serie B

Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…

21 ore ago