Comunicati

Economia circolare: parte progetto per raccolta più efficiente dei rifiuti elettronici

Individuare sistemi innovativi per la tracciabilità e l’incremento della raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) nelle aree urbane e sviluppare metodi per il prolungamento del ciclo di vita dei prodotti riutilizzabili, all’insegna dei principi dell’economia circolare.

È questo l’obiettivo del progetto europeo Inno-WEEE che punta a rendere più efficiente la filiera dei RAEE con l’applicazione di modelli di economia circolare. Tre le città dove saranno sperimentati questi modelli a scala reale:  Trento, Cava de’ Tirreni (Salerno) e Bath (Regno Unito).

Oltre a ENEA e alle tre amministrazioni locali, partecipano al progetto la Fondazione Bruno Kessler e le aziende Ecodom, Metellia Servizi e Dedagroup (coordinatore), in Italia, e l’azienda Better Points, nel Regno Unito.

In particolare, ENEA svilupperà e metterà a disposizione della cittadinanza di Cava de’ Tirreni un sistema di contenitori innovativi e una piattaforma di dati utili anche per la tracciabilità dei rifiuti. Spetteranno a ENEA inoltre il supporto tecnico-scientifico alla Pubblica Amministrazione sui temi dell’impatto ambientale della filiera dei rifiuti, lo sviluppo e il trasferimento di metodologie e strumenti innovativi per l’adozione condivisa da parte della cittadinanza delle migliori pratiche disponibili, ma anche le attività di formazione ed informazione in real time all’utenza, con la possibilità di contribuire alle programmazioni strategiche nel settore.

In buona sostanza dopo una prima parte del progetto dedicata allo studio dell’attuale configurazione della raccolta di piccoli elettrodomestici da cittadini, scuole e uffici, si svilupperanno meccanismi innovativi per incentivare i cittadini ad incrementarla e una filiera per il riutilizzo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche ancora funzionanti. L’Agenzia inoltre attiverà percorsi di sperimentazione sul campo sia relativamente alla raccolta e tracciabilità sia all’allungamento di vita delle apparecchiature, anche attraverso lo studio di sistemi di premialità, come ad esempio la “gamification”, cioè l’utilizzo di elementi mutuati dai giochi.

“Il tema dell’efficienza della filiera dei RAEE rappresenta in Italia e in Europa una sfida complessa in quanto i cittadini tendono a tenere in casa i RAEE o a smaltirli in maniera impropria, con ripercussioni negative su tutta la filiera dei rifiuti”, sottolinea Marco Tammaro del Laboratorio Tecnologie per il Riuso, Riciclo, Recupero e la Valorizzazione di Rifiuti e Materiali dell’ENEA.

“Le ultime statistiche ci dicono che in Italia ogni anno si recuperano solo 4 kg di RAEE per abitante a fronte di una produzione media annua procapite di circa 13 kg. Per aumentarne la raccolta metteremo a disposizione degli enti locali i migliori modelli di economia circolare sviluppati dopo anni di attività anche partecipando a progetti internazionali”, conclude Tammaro.

Il progetto Inno-WEEE (Innovative WEEE traceability and collection system and geo-interoperability of WEEE data) è tra le innovazioni presentate dall’ENEA a Ecomondo 2018 ed è finanziato dal fondo European Institute of Innovation & Technology (EIT) con il supporto della EIT Climate-KIC, la più grande partnership pubblico-privato che opera nel settore dell’innovazione per accelerare la transizione verso un’economia a zero emissioni.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Benzina al 50%, adesso puoi usare il Cx per fare il doppio dei km con lo stesso carburante | Praticamente viaggi GRATIS

Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…

46 minuti ago

Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…

2 ore ago

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

4 ore ago

Ryanair ti multa di 70€ al gate, adesso o fai tutto dal cellulare o perdi aereo e soldi: la nuova furbata per spillarti contanti

Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…

6 ore ago

Gal Gadot ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame| Ma in molti non apprezzano

L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…

7 ore ago

Assegno unico, adesso l’INPS ti chiede di restituire 3.000€: se lo hai usato sei costretto al risarcimento

Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…

10 ore ago