Comunicati

Piano Comunicazione Ambientale, M5S Puglia chiede report


“È importante spendere bene i soldi per una comunicazione ambientale che riesca davvero a diffondere la cultura della raccolta differenziata. Per questo chiediamo di ricevere report dettagliati di tutti i progetti finanziati con il piano di Comunicazione ambientale approvato nel 2014, con cui sono stati spesi 6 milioni di euro, senza un reale ritorno in termini di sensibilizzazione ambientale e di incremento della differenziata”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S Antonella Laricchia e Antonio Trevisi che hanno presentato un’interrogazione rivolta all’assessore all’Ambiente Stea per avere chiarimenti sulle spese del Piano di Comunicazione Ambientale.

Nel Piano di Comunicazione ambientale del 2014, 6 milioni di euro del Po-Fesr 2007-2013 sono serviti per centinaia di finanziamenti a pioggia ai media regionali, ad esempio attraverso il Parco Progetti. Sono stati finanziati Planning pubblicitari, format televisivi e noti eventi musicali. Il nuovo Piano, approvato nel 2017 e modificato con delibere successive, prevede una spesa di 1 milione di euro a valere sulle risorse dell’ecotassa.

“In entrambi i piani – proseguono i pentastellati – è stata adottata una procedura negoziata senza la  pubblicazione di bando di gara per un progetto da 300.000 euro, una circostanza quantomeno anomala dal momento che non sembrano sussistere per tale affidamento  le eccezioni previste dal codice degli appalti. La vicenda ha addirittura svegliato dal torpore Michele Emiliano che aveva predisposto, a febbraio 2018 con Dgr 147, una verifica  per valutare l’eventuale annullamento in autotutela dell’ ultimo atto di affidamento, di cui però si sono perse le tracce. Certamente non basta la comunicazione per aumentare la raccolta differenziata – continuano i cinquestelle – dal momento che i problemi sono diversi, ma ci saremmo aspettati ben altri risultati da un Piano di Comunicazione così costoso. Invece la Regione Puglia nel 2017 è al 41% di raccolta differenziata, ben lontana dagli obblighi di legge del 65% per il 2012. Per questi motivi nell’interrogazione – conclude – chiediamo di attivare una valutazione ex ante ed ex post dei progetti finanziati con il nuovo Piano di comunicazione ambientale e di ricevere le spese e tutte le carte riguardanti i progetti, gli esiti della verifica predisposta da Emiliano e una valutazione dell’efficacia del vecchio Piano”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

6 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

9 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

11 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

15 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

15 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

20 ore ago