Riceviamo e pubblichiamo una dichiarazione del consigliere regionale di Direzione Italia/Noi con l’Italia, Renato Perrini.
Sull’Ilva il passato sia di monito! Il presidente Emiliano e l’assessore allo Sviluppo Economico, Borraccino, non siano estranei come lo erano all’epoca dei commissari governativi. Non mi importa per colpa di chi: questo è il passato, ora pensiamo al presente e al futuro.
Incontrerò appena possibile entrambi per sollecitarli a intervenire nella nuova gestione – certo, con il ruolo che gli compete, senza travalicare nessuno – per capire l’avvio della nuova era Acelor Mittal cosa sta comportando per i lavoratori? Quali criteri sottintendono alla scelta di chi deve restare in fabbrica e chi deve andare in cassaintegrazione? E per questi ultimi quale futuro si prospetta? Per loro la Regione Puglia può attivare corsi di formazione e attivarsi perché non ci siano famiglie costrette a dover vivere, anzi sopravvivere, con mille euro al mese?
Insomma, Emiliano e Borraccino cerchino e creino un rapporto di collaborazione con i nuovi proprietari, così come questi lo facciano con Taranto e il suo territorio.
Le ferite, tante e non ancora rimarginate, devono guarire e non sanguinare ancora.
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…