Comunicati

Fnomceo: “Urge implementare un patto per la decarbonizzazione dell’Ilva”

La Fnomceo, Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, ancora una volta guarda con preoccupazione alla grave situazione sanitaria ed ambientale cui è esposta la popolazione di Taranto e provincia.

«Urge implementare un patto per la decarbonizzazione dell’Ilva. Non può esistere diritto al lavoro senza diritto alla salute e viceversa. Insieme alla tutela dei posti di lavoro, a Taranto occorre riconvertire l’Ilva dall’utilizzo del carbone ad altre fonti meno inquinanti per garantire la tutela della salute dei tarantini» afferma il presidente Filippo Anelli, dopo aver appreso della firma da parte della Regione Puglia del protocollo “Breathelife” dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e della presentazione di un Piano di decarbonizzazione, per combattere l’inquinamento dell’aria.

«L’attenzione della Fnomceo per Taranto, ma anche per tutti gli altri siti inquinati presenti in Italia,» ricorda il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Taranto Cosimo Nume «è costante. Già nel 2013 il Comitato Centrale tenne una seduta straordinaria a Taranto su sollecitazione del nostro Ordine, a margine di un convegno scientifico che dedicammo all’argomento, per esprimere il particolare impegno della Professione sul rapporto tra ambiente e salute».

Il dottor Nume fa sapere, inoltre, che l’attuale presidente Filippo Anelli è tra gli invitati all’evento di carattere internazionale “Diritto alla voce” che si svolgerà nella sede dell’Ordine di Taranto il prossimo 21 novembre. «Con questa iniziativa» ha detto il presidente dell’Ordine di terra jonica «Unicef Italia concluderà nella nostra città le celebrazioni annuali della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza».

Sul caso Ilva interviene anche il coordinatore della Commissione Fnomceo su Ambiente e Salute Emanuele Vinci: «Non è assolutamente accettabile quanto deciso dal Governo in materia di monitoraggio dell’inquinamento a Taranto. Infatti, il Governo ha deciso che, al fine della tutela della salute dei cittadini, vada effettuata la VDS, la Valutazione del danno sanitario, ovverosia una valutazione che si fa a posteriori, contando morti e malati, e solo quando si superano i limiti soglia degli inquinanti; purtroppo, tali limiti sono tuttora stabiliti dalle norme nazionali ed europee ad un valore spesso doppio rispetto a quelli proposti dall’OMS, che in particolare fissa a solo 20 μg/m3 il PM10 e a 10 mg/m3 il PM2. A Taranto, come in tutte le aree di crisi ambientali, va invece effettuata la VIS, la Valutazione di Impatto sulla Salute, come indicato dall’OMS e dallo stesso Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018. Con la VIS si effettua la valutazione preventiva dei danni possibili alla salute sulla base degli inquinanti immessi indipendentemente dalle soglie minime previste dalle norme vigenti».

Per la Federazione nazionale «non è più accettabile un progetto, un piano e una qualsiasi attività produttiva che non ponga il superamento dell’utilizzo dei combustibili fossili e, in primis del carbone, come obiettivo fondamentale per la tutela della salute negli ambienti di vita e di lavoro».

Il presidente Anelli afferma, infine, che serve un intervento del Governo affinché l’eliminazione del carbone sia inserita tra le prescrizioni di tutela ambientale e siano riviste le soglie stabilite per legge per PM10 e PM2.5. «Taranto» conclude «ha bisogno di un progetto di ampio respiro che rilanci le attività produttive nel rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini».

admin

Recent Posts

-2 kg al giorno, se mangi questi due cibi ogni mattina arrivi ad agosto in formissima: la dieta non-dieta della nutrizionista

2 alimenti che se consumati ogni giorno ti permettono di perdere 2 kg al giorno…

2 ore ago

Benzina al 50%, adesso puoi usare il Cx per fare il doppio dei km con lo stesso carburante | Praticamente viaggi GRATIS

Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…

9 ore ago

Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…

10 ore ago

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

12 ore ago

Ryanair ti multa di 70€ al gate, adesso o fai tutto dal cellulare o perdi aereo e soldi: la nuova furbata per spillarti contanti

Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…

14 ore ago

Gal Gadot ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame| Ma in molti non apprezzano

L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…

14 ore ago