“Su espressa indicazione del sindaco Melucci – fa sapere l’assessore all’ambiente Francesca Viggiano – stiamo lavorando ad un provvedimento che si inserisce nel più ampio percorso di lotta alla dispersione nell’ambiente di materiali non eco compatibili, in attesa del completamento della progettazione della raccolta differenziata. Piatti e bicchieri di plastica, cannucce, bacchette per il caffè saranno eliminate da edifici pubblici e locali commerciali. L’addio, a breve, sarà accompagnato da campagne di sensibilizzazione circa l’incidenza negativa della dispersione nell’ambiente di tali stoviglie e dei prodotti e degli attrezzi da pesca in plastica, mettendo a conoscenza ogni persona della presenza dei sistemi di riutilizzo”.
Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…