Comunicati

Progetto Polysemi: Taranto è stata scelta come location per il prossimo meeting

Un parco per i viaggi letterari per un turismo sostenibile e destagionalizzato in Puglia e Grecia

.

Taranto è stata scelta come location per il prossimo meeting del Progetto Polysemi, che si terrà l’8 Novembre.

Il Progetto Polysemi prevede la creazione di un Parco viaggi letterari di Grecia e Magna Grecia; al progetto partecipano l’Università di Bari Aldo Moro, Dipartimento di Letteratura, lingue, arti italiane e cultura comparata, il Comune di Taranto, il Dipartimento di Informatica dell’Università Ionica, il ministero di Cultura e Sport Greco e la Regione delle Isole Ioniche.

Il Progetto POLYSEMI ha l’obiettivo di promuovere forme di turismo sostenibile e destagionalizzato fondato sulle caratteristiche identatarie di Puglia ed Isole Ioniche, attraverso la creazione di dieci itinerari, virtuali e fisici, che seguano le tracce di storici diari di viaggio e di una libreria digitale di letteratura di viaggio relative alle aree interessate dal progetto e l’erogazione di corsi di formazione turistico-letteraria, con stage e workshop, ricolti ad operatori professionisti del settore del turismo culturale.
 
Sarà un’ottima occasione per fare rete ed incrementare il valore delle azioni, ottimizzando gli interventi al fine di ottenere maggiori risultati, con il programma FISH. and C.H.I.P.S. (Fisheries and Cultural Heritage, Identity and Participated Societies), proposto dall’Università di Foggia e con un ampio partenariato, costituito dalla Regione Puglia (Dipartimento Economia della Cultura, Turismo e Territorio), Confcommercio Imprese per l’Italia-Taranto, Ionian University (Department of History, Corfù), Ephorate of Antiquities of Corfù (Ministero della Cultura e Sports), Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MarTA) e Fishermen’s Association of Petriti Corfù.

“I progetti – commenta l’assessore Tilgher – puntano, attraverso la valorizzazione dei legami culturali e della tradizione fra i territori Ionici, alla creazione di opportunità economiche alternative basate su turismo esperienzale e destagioanalizzato e, attraverso l’itinerario, su una forma di “cross selling” spalmato nel tempo e nello spazio geografico. Con la Dottoressa Degli Innocenti ci è sembrato quindi naturale individuare aree di reciproca valorizzazione fra i progetti. Sarà interessante sviluppare i due ambiti in parallello e individuare i punti di contatto al fine di creare attrattori consistenti ed affascinanti per il mercato.”

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

3 ore ago

Biglietti del treno, comprali a 10€ per tornare a casa per Pasqua: l’unico modo per non svuotare il portafoglio

Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…

10 ore ago

Bonus permessi, hai diritto a questi giorni extra: se non li usi entro questo mese li perdi tutti | Il datore di lavoro non te lo dirà mai

Due settimane fa sono stati presentati i nuovi bonus che arricchiranno la legge di bilancio…

13 ore ago

UFFICIALE – Scoperto veleno nel miele: lo mangiamo tutti i giorni da anni | Ecco perché ci stiamo ammalando tutti

Lo mangiamo tutti i giorni da anni, è stato scoperto un pericoloso veleno all'interno del…

15 ore ago

AVVERTENZA – Digitale terrestre, da aprile smette di funzionare: oscurati tutti i canali Mediaset e Rai | Resti senza TV

Negli ultimi anni, infatti, ci sono stati numerosi cambiamenti che hanno coinvolto gli italiani, e…

19 ore ago

Netflix rilancia il Gattopardo | Ora tutti vogliono sapere di più sul libro di Tomasi di Lampedusa e sul film di Visconti

Il Gattopardo è tornato prepotentemente di moda. Un ottimo modo per riscoprire la storia italiana…

22 ore ago