Comunicati

Tamburi Combattenti: finestre aperte per il gas radon o chiuse per i Wind Days?

Torniamo, nostro malgrado, a parlare del gas radon rilevato nelle scuole del quartiere Tamburi. Il radon è un gas cancerogeno che nel nostro rione va a sommarsi ai pericoli derivanti dall’inquinamento industriale. Oggi, ne diamo notizia con ancora maggiore forza visto il fenomeno Wind Days che per le prossime 48 ore riverserà sul quartiere sia polveri di minerali che rifiuti speciali. Mentre per abbassare la concentrazione di gas radon è utile spalancare le finestre, per difendersi dai Wind Days occorre fare l’esatto contrario. Siamo costretti a ragionare su argomenti oltre il limite dell’assurdo, dilemmi che rendono forse unici gli abitanti di questi luoghi: le finestre delle scuole Vico, De Carolis e Deledda oggi vanno tenute aperte o chiuse? Per i piccoli alunni, i loro genitori,  devono preferire il diritto alla salute o quello allo studio?

Tamburi Combattenti, composto anche da genitori di alunni delle scuole Vico, De Carolis e Deledda, si è immediatamente attivato per ottenere precise garanzie sulla tutela del diritto alla salute ed allo studio, prima dell’inizio dell’anno scolastico. Ciò non è avvenuto, e diversi genitori hanno dovuto scegliere di non mandare i propri figli a scuola come dovrebbe poter essere normale fare.

Non sceglieremo mai tra il diritto alla salute e quello allo studio, devono essere garantiti entrambi, sempre. Siamo stati etichettati come allarmisti, strumentalizzatori e strumentalizzati e persino terroristi, mentre chiediamo cose ovvie per una città normale: trasparenza, informazione e prevenzione.

In merito alla trasparenza è opportuno ricordare che:

Abbiamo preteso di partecipare al tavolo tecnico del Comune di Taranto svoltosi il 12/09/18 ma ci è stato concesso di presenziare ed intervenire solo nella parte finale; Arpa Puglia ha fornito i dati dei rilievi durati un anno, solo dopo la richiesta di accesso agli atti presentata da un cittadino;  Ad oggi non si conosce la fonte del gas radon rilevato nelle scuole; Non risulta comprensibile la chiusura di sole 8 aule, a fronte di 28 locali scolastici in cui sono risultate concentrazioni di gas radon molto più elevate della norma.

A riguardo dell’informazione:

Abbiamo chiesto più volte, la presenza degli enti competenti il primo giorno di scuola e rinnovato tale richiesta anche nei successivi, affinchè potessero interfacciarsi direttamente con i genitori ma nulla è accaduto; In mancanza di risposte, abbiamo coinvolto i medici per l’ambiente di ISDE Taranto affinchè, dopo la pubblicazione dei rilievi di Arpa Puglia, potessero dare informarzioni medico scientifiche ai genitori degli alunni del quartiere Tamburi.

Relativamente alla prevenzione, abbiamo proposto azioni che potessero concretamente conciliare il diritto alla salute e quello allo studio e cioè: l’immediata istituzione di un ervizio navetta verso sedi scolastiche idonee per tutta la durata dei lavori tampone atti a far diminuire la concentrazione di gas radon o, in alternativa, la verifica quotidiana della concentrazione di gas tramite rilevatori digitali.

Quest’oggi  viviamo per l’ennesima volta il penoso risultato di tentativi improvvisati e poco lungimiranti sulla pelle dei più deboli. Lo dimostrano le aule dei vari plessi scolastici che risultano praticamente deserte. La maggior parte dei genitori ha dovuto preferire la salute dei propri figli vedendo negato il diritto allo studio. Ancora una volta vediamo limitate la nostre vite ed i nostri diritti essenziali. Le tante richieste di trasferimento definitivo di alunni del quartiere verso altre scuole, sono un’amara sconfitta per questa società.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

58 minuti ago

Ryanair ti multa di 70€ al gate, adesso o fai tutto dal cellulare o perdi aereo e soldi: la nuova furbata per spillarti contanti

Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…

3 ore ago

Gal Gadot ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame| Ma in molti non apprezzano

L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…

4 ore ago

Assegno unico, adesso l’INPS ti chiede di restituire 3.000€: se lo hai usato sei costretto al risarcimento

Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…

7 ore ago

Cenare a casa, adesso ti costa come al ristorante: 30€ per una pasta in famiglia | Il Governo conferma il rincaro

Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…

12 ore ago