Featured

“Le Metamorfosi”: domani a Taranto il filosofo Diego Fusaro

È senza dubbio tra gli esponenti del mondo culturale italiano più popolari e discussi dell’ultimo periodo. Il filosofo, scrittore e saggista Diego Fusaro sarà a Taranto domani, martedì 18 settembre alle ore 18:00 nella biblioteca civica Acclavio per il convegno Le Metamorfosi organizzato dalla Mostra del Cinema di Taranto.

FILOSOFIA TRA LIBRI, TV E SOCIAL. Nonostante la giovane età, è un classe ’83, vanta una nutrita esperienza di docente e divulgatore culturale. Insegna storia della filosofia presso lo IASSP di Milano (Istituto Alti Studi Strategici e Politici), di cui è anche direttore scientifico.

Ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Bielefeld in Germania. Allievo di Costanzo Preve e di Gianni Vattimo a Torino, è studioso della filosofia e delle strutture della temporalità storica, con particolare attenzione per il pensiero di Fichte, Hegel, Marx. Dirige la collana “I Cento Talleri” dell’editrice Il Prato ed è il curatore del progetto internet “La filosofia e i suoi eroi”. Co-dirige la collana “Biblioteca di Filosofia della Storia” e la rivista filosofica “Koinè”.

È editorialista de La Stampa e de Il Fatto Quotidiano. Ha tenuto incontri e seminari a Singapore e negli Usa presso la Harvard University. Diversi suoi lavori sono tradotti in più Paesi del mondo. Nel 2017 ha fondato l’associazione e rivista “L’Interesse Nazionale”.

Tra i suoi libri più famosi: “Bentornato Marx!”, “Essere senza tempo. Accelerazione della storia e della vita” “Il futuro è nostro. Filosofia dell’azione” “Antonio Gramsci. La passione di essere nel mondo”, “Pensare altrimenti. Filosofia del dissenso”, “Storia e conoscenza del precariato”. Ha lavorato per case editrici come Bompiani, Feltrinelli, Einaudi. Molto popolare sui social network, è spesso ospite di trasmissioni televisive nazionali e dibattiti su argomenti legati a cultura, politica e attualità.

IL CONVEGNO. L’evento del 18 settembre a Taranto consiste in una tavola rotonda a più voci che accoglie e sviluppa l’argomento trainante della seconda edizione della Mostra del Cinema di Taranto. Il processo incessante di trasformazione del mondo e dell’umanità pone, oggi più che mai, numerosi interrogativi che vanno dalla visione universale a quella territoriale e individuale. Ovviamente il dibattito verrà incentrato anche sulla realtà tarantina, al centro dell’attenzione nazionale per la questione ambientale e occupazionale.

Coordinati dall’autrice e attrice teatrale Antonella Maddalena, a dibattere, oltre a Fusaro, ci saranno ospiti illustri come Mario Carparelli, autore di saggi e vicepresidente del Centro Internazionale di Studi Vaniniani, Giuseppe Vinci, psicologo psicoterapeuta, esperto nella formazione di centri nel campo della salute mentale, e Francesco Bellino, professore di Filosofia morale e presidente della società italiana per la Bioetica e i comitati etici. L’evento, che vede la collaborazione della libreria Dickens di Taranto, è ad ingresso libero. Inizio dei lavori alle ore 18:00.

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

4 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

7 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

14 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

17 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

19 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

23 ore ago