Comunicati

D’Arcangelo (CGIL): “Per noi la partita Ilva ancora non è chiusa”

La partita ILVA non è chiusa. Non lo ė perché opportuno mantenere alta la guardia sugli accordi sottoscritti, ma non lo è, soprattutto, perché c’è un capitolo, quello legato ai lavoratori degli appalti, che secondo noi merita ulteriori garanzie e ulteriore approfondimento.

Giovanni D’Arcangelo, della segreteria provinciale e responsabile del coordinamento politiche industriali della CGIL di Taranto, ad una settimana dalla firma sull’Accordo tra sindacati e Arcelor Mittal, richiama l’attenzione su un tema finora rimasto sullo sfondo.

L’addendum presentato dall’affittuario del siderurgico tarantino e diventato parte integrante dell’accordo – spiega – al punto 8.3 riprende la questione relativa ai fornitori dell’indotto e allo “sviluppo di sinergie relative a iniziative di economia circolare”, ma al tempo stesso ha bisogno di contenuti più dettagliati che mettano proprio i lavoratori e le garanzie che a suo tempo chiedemmo sottoforma di clausola sociale, al centro di questa azione.

Il responsabile delle politiche industriali della CGIL pone poi l’accento su due passaggi chiave.

Mesi fa, a latere dei lavori del CIS, lavorammo come CGIL, CISL e UIL e in stretta collaborazione con Confindustria e i comparti dell’edilizia e della metalmeccanica, su questi aspetti – dice – realizzammo un protocollo e una sorta di vademecum tecnico su come dare forma e sostanza alla clausola sociale. Quei documenti affinavano la strategia messa in atto dal Governo con l’art. 9 del Contratto Istituzionale di Sviluppo, dopodiché elezioni e cambio di governo hanno gelato un percorso – ribadisce – che va al più presto riportato in auge.

Oggi in quel panorama si inserisce anche la richiesta di incontro al MISE formalizzata da CGIL, CISL e UIL a livello nazionale al Ministro Di Maio, proprio per parlare delle problematiche legate all’indotto – continua D’Arcangelo – ed è per questo che proprio dal livello territoriale si dovrà correre incontro a queste opportunità di ulteriore verifica, con in mano il lavoro già fatto qui dove la morsa della crisi rischia di mietere più vittime.

Sarà il MISE o sarà il riattivato tavolo del CIS al momento non ci è dato sapere – spiega ancora il referente della CGIL – ma si guardi subito e con attenzione al mondo degli appalti perché il rischio di un depauperamento di quella forza lavoro per noi è ancora tragicamente presente.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

54 minuti ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

2 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

3 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

7 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

7 ore ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

12 ore ago