Featured

A Faggiano la gioia dei bambini per il ritorno in libertà di tanti animali

L’entusiasmo dei tanti bambini presenti è stato la testimonianza migliore del successo di una lodevole iniziativa che si è svolta questa mattina nella pineta di Faggiano. Questo luogo è stato, infatti, scelto per liberare decine e decine di esemplari di animali selvatici curati dal Centro Faunistico Regionale di Bitetto in collaborazione con la Facoltà di Veterinaria dell’Università di Bari. Presente e concretamente partecipe all’iniziativa anche il WWF Taranto con Fabio Millarte, ormai riferimento locale per le sue competenze in ambito naturalistico e sempre disponibile a raccogliere esemplari di fauna in difficoltà ritrovati nella nostra provincia.

Un prezioso polmone verde è la pineta che sovrasta il promontorio a ridosso di Faggiano che andrebbe forse maggiormente protetto e valorizzato. Un concerto di cicale ha accompagnato bambini e adulti in attesa dei mezzi che hanno trasportato fin qui la fauna da liberare. Diretti dal responsabile veterinario, professor Camarda e alla presenza della direttrice Sinisi, alcuni operatori del Centro faunistico e studenti di veterinaria hanno proceduto alla liberazione di uccelli e mammiferi che difficilmente sarebbe possibile osservare così da vicino.

Tantissimi i falchi grillai (una quarantina) liberati tra gli alberi della pineta. Rapidamente essi hanno preso il volo e per un po’ hanno volteggiato sui presenti strappando esclamazioni di entusiasmo sopratutto nei bambini con i nasi all’insù. I grillai da qualche anno stanno diffondendosi nella nostra Regione, provenienti soprattutto dalla Basilicata.

Abbondanti ormai a Laterza e Ginosa, non è raro avvistare questi rapaci addirittura in città dove nidificano nelle fessure tra i tufi dei vecchi palazzi in centro. Sono uccelli migratori che generalmente svernano nel nord Africa e che tornano comunque sempre nello stesso luogo.

Parenti stretti dei grillai, ma di dimensioni leggermente maggiori, sono alcuni gheppi, anch’essi liberati nella pineta. Ma lo spettacolo è continuato con la liberazione di alcune civette, di alcuni bellissimi esemplari di gufi, di due piccoli assioli, di una poiana dai grandi artigli, di tre variopinti gruccioni, di due gabbiani reali capaci in pochi minuti di percorrere la distanza che separa Faggiano dal mare. Terminati i volatili, si è passato a liberare i piccoli mammiferi che dovrebbero trovare proprio nella pineta il loro habitat ideale.

Alcuni esemplari di riccio e soprattutto due piccole volpi hanno portato alle stelle l’entusiasmo dei bambini che hanno visto allontanarsi lentamente questi animali che cominciavano a prendere confidenza con l’ambiente che li ospiterà.

Tanta gioia nell’assistere alla liberazione di un gran numero di animali selvatici e addirittura qualche lacrima di commozione tra la gente presente.

La Natura riesce sempre a stupire ed affascinare con la bellezza dei suoi esseri viventi. Per amarla spesso è sufficiente avvicinarsi ad essa e anche un’occasione come quella di oggi può servire a ciò.

Presente all’iniziativa anche il padrone di casa, il sindaco di Faggiano Antonio Cardea, al quale vorremmo però raccomandare il massimo impegno nel proteggere la zona di verde che abbraccia il suo paese. Non abbiamo visto cartelli che regolamentino in qualche modo l’accesso alla pineta o che suggeriscano norme di comportamento per i visitatori.

Inoltre, uno spettacolo poco gradevole si presenta a chi visita quell’area: centinaia di cartucce usate dai cacciatori sono disseminate nel bosco.

Riteniamo che un luogo scelto per la liberazione di tanti animali selvatici meriti il massimo rispetto da un punto di vista naturalistico e che perciò diventi incompatibile con la pratica della caccia. Se è nei suoi poteri, chiediamo al sindaco di Faggiano di vietare in futuro la caccia in tutto il bosco di Faggiano, salvaguardando così la fauna e rafforzando l’immagine di territorio amico degli animali.

Articolo di Giuseppe Aralla

Foto di Luciano Manna

admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

34 minuti ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

8 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

11 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

12 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

13 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

17 ore ago