Home

Festival della Chitarra: a Mottola è subito tango

Un trio che non ha certo bisogno di presentazioni. Per la XXVI edizione del Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola arrivano Martin Gatica, Carles Pons e Orlando Di Bello. Nel loro nome “Trio el Tango” tutta l’essenza del concerto in programma giovedì 12 luglio alle ore 21:30. In scaletta musiche di grande suggestione- da Astor Piazzolla a Carlos Gardel- come Libertango, La Cumparsita, Silueta Porteña e Volver. Il trio, acclamato dal pubblico e dalla critica, si esibisce in tutta Europa con un repertorio interamente dedicato alla musica argentina.

Martín Gatica, cantante nato in Argentina, è conosciuto per una vasta carriera artistica, che include anche un programma radiofonico, orchestre e incontri dedicati al folklore. Orlando di Bello (bandoneon) ha ricevuto il suo primo premio a soli 16 anni. Nel tempo, ha accompagnato diversi cantanti di tango, tra cui Jorge Casál ed Héctor de Rosas e le cantanti argentine Amelita Baltar e María Garay. Carles Pons (chitarra) è nato in Spagna e ha tenuto concerti in tutto il mondo, dagli Usa al Giappone. Si è esibito come solista con diverse orchestre, sotto la direzione di Frank Rodriguez-Freites, Jordi Colomer e Michele Santorsola. Ha tenuto masterclasses all’Università di Ankara, al “Bahrain Music Institute” (Golfo Persico), a Caxias do Sul (Brasile), al Forum-Gitarre di Vienna e in diverse Università.

A precedere questi straordinari interpreti di tango-arrabalero, tango-moderno, milonga e huella, alle 20:30, sarà il concerto di Niklas Johansen, inserito nel progetto Euro Strings. Danese, ha recentemente ricevuto importanti consensi dopo aver vinto numerosi concorsi internazionali, tra cui il primo premio all’International Guitar Competition di Mottola nel 2015 con presidente di giuria Leo Brouwer. Ha iniziato a suonare la chitarra a 9 anni. Ha studiato con Manuel Barrueco e, successivamente, con Ricardo Gallén al Hochschule Für Musik Franz Liszt di Weimar, in Germania. Nel 2016 ha anche registrato il suo primo cd con l’etichetta italiana dotGuitar.

I concerti si terranno nell’arena esterna del Liceo Scientifico Albert Einstein di Mottola e sono ad ingresso libero. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra ed è supportata da Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”. Info: www.mottolafestival.com e 346. 2264572.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

2 ore ago

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

7 ore ago

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

10 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

17 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

20 ore ago