Comunicati

Festival della Chitarra: Mottola pronta a regalare una serata magica

È indubbiamente l’evento più atteso del Festival Internazionale della Chitarra-Città di Mottola, in grado di regalare suggestioni uniche e immergere il pubblico in un’atmosfera senza tempo. A Mottola, sabato 7 luglio a partire dalle 20:30, arrivano le “Serenate” nel borgo antico.

Venticinque musicisti, cinque diverse postazioni per un viaggio musicale che attraverserà vari continenti. Le stradine del centro storico diventeranno location a cielo aperto di concerti che spaziano dalla canzone d’autore e popolare dei Radicanto (Maria Giaquinto e Giuseppe De Trizio), a tocchi di flamenco con Alkemia trio (la voce di Paola Matarrese e le chitarre di Rita Casagrande e Riccardo Almagro).

In esclusiva nazionale, poi, il Duo Guirimbadu (i portoghesi Vasco Ramalho alla marimba ed Eudoro Grade alla chitarra) e il Duo Nihz (dai Paesi Bassi Sanna van Elst al flauto e Bobby Rootveld alla chitarra) con il loro genere klezmer. In esclusiva per il Sud Italia, arrivano invece il Nachschlag Duo (gli spagnoli Carlos Fdez Buey al violoncello ed Eduardo Pascual alla chitarra) e i Mariachi International (Roger Maguina, Pedro Reguegna e Tonino Farallo) direttamente dal Messico.

Inoltre: InTwoJazz Duo (Eleonora Zeverino e Nicola Albano), la musica popolare dell’Alta Murgia con Maria Moramarco e Uaragniaun (percussioni, flauti, ciaramella, sax e flicorno regaleranno un ritmo imperdibile con Maria Moramarco, Luigi Bolognese, Silvio Teot, Pino Colonna e Nanni Teot). Ad impreziosire la serata, lo spazio dedicato al progetto Euro Strings Young Stars con la musica classica di Dominik Carević, Andrea RobertoDavide Tomasi e Vedran Vujica.

In ogni location, si esibiranno due gruppi che si alterneranno con dei programmi musicali di 40 minuti circa. Il centro storico, come sempre, ospiterà turisti e residenti che potranno apprezzare, gratuitamente, musicisti in arrivo da varie parti del mondo. Il Comune, inoltre, metterà a disposizione numerosi posti a sedere per offrire un servizio in più al pubblico presente. In ogni postazione si alterneranno due differenti progetti musicali per regalare uno spettacolo unico, rigorosamente ad ingresso libero.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra ed è patrocinata da Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”.

Info: www.mottolafestival.com e 346.2264572.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

32 minuti ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

40 minuti ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

6 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

9 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

16 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

19 ore ago