Comunicati

La ristrutturazione dei centri storici è il tema in discussione alla Giornata della Sicurezza

TARANTO – La Giornata della Sicurezza, in programma venerdì prossimo 29 giugno, quest’anno affronta il tema della ristrutturazione di edifici e centri storici in cui la contestuale attività di più imprese possono determinare rischi rilevanti. Il titolo dell’evento, giunto alla diciassettesima edizione, è infatti “La sicurezza di lavoratori e cittadini nelle ristrutturazioni dei centri storici”.

Coerentemente con lo spirito della Giornata, organizzata come sempre dal Formedil Cpt Taranto e dal Tavolo tecnico sulla Sicurezza, è stato deciso di prendere spunto da esperienze concrete ed in particolare, in questo caso, dall’insieme di attività, interventi ed analisi nate nello sforzo di ricostruzione del bellissimo centro storico della città di L’Aquila seriamente danneggiato dal terremoto.

Dopo i saluti del prefetto di Taranto Donato Giovanni Cafagna e del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, toccherà a Fabio De Bartolomeo e Francesco Bardinella, rispettivamente presidente e vicepresidente del Formedil Cpt Taranto, fare gli onori di casa, mentre Giuseppe Leogrande, presidente del Collegio dei geometri della provincia ionica prenderà la parola in rappresentanza del Tavolo Tecnico per la sicurezza sul lavoro e nei cantieri edili. Subito dopo spazio alle relazioni tematiche di Lucio Cococcetta, direttore Ente Scuola Edile e Cpt della Provincia di L’Aquila, Pierluigi De Berardinis docente della facoltà di Ingegneria dell’università de L’Aquila, Cosimo Netti dirigente del Patrimonio del Comune di Taranto. A seguire sarà proiettato il video a firma del giornalista Sergio Pargoletti “La città vecchia: memoria e futuro di Taranto”, prodotto dal Formedil Cpt Taranto e realizzato in collaborazione con Omeganews.

La Giornata della Sicurezza proseguirà quindi con una tavola rotonda a cui parteciperanno Paolo Campagna, presidente Ance Taranto, Mario Francesco Romandini, presidente della Commissione Urbanistica dell’Ordine degli Architetti della provincia di Taranto, Michele Campanelli direttore dell’Ispettorato del Lavoro di Taranto, Cosimo Scarnera direttore Spesal Asl Taranto, Augusto Ressa, esperto di Beni Architettonici e Mauro Franzolini segretario nazionale Feneal Uil.

L’appuntamento è per le ore 9 alla facoltà di Giurisprudenza, in via Duomo nella città vecchia di Taranto. I lavori si concluderanno alle ore 13.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

3 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

10 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

13 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

14 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

15 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

19 ore ago