Featured

Ilva, D’Alò (Fim Cisl): «Non c’è nulla di cui essere soddisfatti in una proroga della gestione commissariale»

“Da quanto apprendiamo dalla stampa – perché ad oggi non ci sono altre fonti ufficiali di informazione – si preannuncia la possibilità, qualora il nuovo governo e AM trovassero un accordo in questo senso, di una proroga della gestione commissariale per ulteriori 90 giorni. Non ci sarà nulla da gioire, viste le innumerevoli segnalazioni delle Organizzazioni Sindacali su quanto di lacunoso questa gestione ha portato con sé. Lacune dal punto di vista industriale con una produzione in calo, dal punto di vista gestionale, dato che l’azienda perde 30 milioni al mese circa e aumento degli sprechi e del proliferare di figure di nuovi gestori o dirigenti”.

Lo dichiara il segretario generale della Fim-Cisl Taranto Brindisi, Valerio D’Alò, che aggiunge: “Non gioirà sicuramente la città dato che è sotto gli occhi di tutti; che non sono avanzate, durante questi anni di Amministrazione Straordinaria, le opere di messa a norma degli impianti e le condizioni di sicurezza degli stessi non migliorano per i lavoratori che ci operano.

Non saranno contenti i lavoratori dei tubifici e delle aree a freddo che hanno la consapevolezza che senza una prospettiva industriale, non si potrà vedere il rilancio e la ripartenza degli impianti. Continuiamo a sostenere che è sempre troppo facile prendere posizione quando le crisi non le si vive in prima persona con il rischio di non interpretare i veri bisogni delle persone.

Siamo convinti che non gioiranno le aziende d’appalto che trascinano il peso dei mancati o ritardati pagamenti e i loro lavoratori, ultimi quelli della ditta Lacaita.

Cresce l’incertezza tra tutti i dipendenti dello stabilimento, mancano risposte sui numeri dell’occupazione, sui cronoprogramma degli investimenti e sulle modalità di gestione futura delle manutenzioni e degli appalti.

Siamo consapevoli che al nuovo Governo serva un po’ di tempo per prendere coscienza della complessa vicenda Ilva ma allo stesso tempo, invitiamo il Ministro Di Maio a concretizzare gli annunci di invito ai sindacati quanto prima perché possa ripartire subito la trattativa”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

19 minuti ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

3 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

4 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

5 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

9 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

9 ore ago