Comunicati

Ddl emissioni odorigene. Trevisi (M5S): “Lavoriamo per ridurre l’impatto delle emissioni”

“Grazie gli emendamenti presentati dal M5S sono state superate alcune criticità del disegno di legge sulle emissioni odorigene. Siamo riusciti a far includere nell’ambito d’immediata applicazione della norma impianti come i depuratori e a far sì che venga previsto l’obbligo di confinamento dei processi di lavorazione che generano emissioni odorigene significative”. Così il consigliere del M5S Antonio Trevisi in seguito all’approvazione in V Commissione del disegno di legge “Disciplina in materia di emissioni odorigene”.  Approvato anche nell’allegato tecnico l’emendamento che  prevede valori di accettabilità dell’impatto olfattivo ridotti, rispetto a quelli previsti dal provvedimento, nel caso d’impatti cumulativi dovuti alla presenza d’impianti già esistenti in una determinata zona e nel caso in cui l’area soggetta ad impatto olfattivo presenti particolari caratteristiche come ad esempio siti di grande interesse turistico o di particolare pregio.

“Siamo consapevoli – continua il pentastellato – che la legge contenga ancora prescrizioni troppo morbide dovute ad esempio all’assenza di limiti per le diverse sorgenti emissive, che rischia di generare discrezionalità nelle prescrizioni da impartire ai singoli impianti, per questo cercheremo di migliorare ulteriormente il testo in aula, anche sulla base delle indicazioni fornite dall’Arpa. Vogliamo un testo che preveda adempimenti ben precisi per i gestori degli impianti, per non determinare disparità di applicazione del provvedimento tra stabilimenti dello stesso tipo. Quello che serve alla Puglia – conclude il consigliere cinquestelle –  è un testo che  venga realmente applicato per migliorare la qualità della vita dei cittadini e che serva davvero a ridurre l’impatto delle emissioni”.

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

6 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

9 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

10 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

11 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

15 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

15 ore ago