Di seguito le dichiarazioni del consigliere regionale Renato Perrini.
Il comparto agricolo pugliese è paralizzato. Ma è la diretta conseguenza di una Regione bloccata in ogni settore. Le emergenze in provincia di Taranto sono tante. Partiamo dalla Xylella fastidiosa una delle situazioni più drammatiche perché il danno di tale parassita non è solo legato alla mancata produzione di olio, ma al paesaggio e quindi al turismo.
Mi preoccupa che la malattia sia praticamente alla porte della nostra provincia, in particolare Martina Franca e Valle D’Itria, e mi preoccupa di più vedere una Regione totalmente inadeguata a gestire il batterio. Altro problema riguarda la forte gelata del 2017 che ha interessato molti comuni del tarantino, gli agricoltori convolti non hanno ancora visto un solo centesimo dei risarcimenti promessi, ma ricevono però puntualmente le cartelle esattoriali per il tributo 630 inerente la manutenzione ordinaria/straordinaria dei loro terreni.
Tutto fermo anche per ciò che riguarda i bandi, istruttorie lente e ritardi nell’erogazione delle risorse. Se penso che i dipendenti del comparto agricolo nella provincia di Taranto sono il doppio dei lavoratori dell’Ilva, e se penso che sento sempre parlare di riconversione del territorio, mi domando come si possa trascurare e bruciare questo settore così fondamentale per le comunità joniche? Ribadisco ciò che ho già chiesto con i colleghi del gruppo regionale: l’assessore regionale Di Gioia venga a riferire in Commissione Agricoltura e spieghi come intende risolvere le emergenze del territorio che rappresento.
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…