Di seguito le dichiarazioni del consigliere regionale Renato Perrini
E se una volta potenziato il servizio sanitario con le apparecchiature che saranno acquistate nell’ambito dei 70 milioni di euro, fosse possibile effettuare prestazioni anche nelle ore serali e nei giorni festivi, abbattendo così le liste di attesa? E la domanda che ho rivolto al presidente Emiliano in una interrogazione depositata questa settimana.
Il territorio di Taranto è compromesso dall’eccesivo livello di inquinamento, causa di malattie gravi come il cancro. La visita e la conseguente diagnosi precoce, potrebbero quindi salvare molte vite umane. Purtroppo però a Taranto, così come in tutta la Puglia, si vive costantemente il problema delle lunghe liste di attesa mai risolto in via definitiva.
In virtù quindi del progetto di acquisire beni e servizi necessari alla realizzazione di interventi di ammodernamento tecnologico delle apparecchiature e dei dispositivi medico-diagnostici delle strutture sanitarie pubbliche di Taranto, Statte, Crispiano, Massafra e Montemesola, che prevede il potenziamento di attività di prevenzione in particolare nel campo oncologico e l’arrivo di macchinari di ultima generazione, perché non ipotizzare di mettere le basi per snellire le attese e offrire un servizio decisamente più ancorato alla realtà tarantina? Sono del parere che le risorse in arrivo debbano essere sfruttate al meglio, senza tralasciare nessun aspetto operativo in ambito sanitario.
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…