Nell’incontro odierno è stato effettuato un ulteriore approfondimento sul tema della “discontinuitá” del passaggio dei lavoratori Ilva nella NewCo Am Investco.
“Sulla base delle indicazioni della Commissione Concorrenza Europea, fermo restando un’ ulteriore verifica sui vincoli imposti dalla procedura di aggiudicazione – si legge in una nota della Uilm Taranto – abbiamo ribadito la nostra richiesta nel mantenimento dei trattamenti normativi e retributivi attualmente riconosciuti dai lavoratori.
Il Commissario Laghi ha mostrato al tavolo un documento della commissione europea sulla trasparenza e legalità dell’operazione di cessione, la quale non doveva in alcun modo concedere eventuali operazioni di gestione che potevano configurarsi in aiuti di Stato.
Durante il confronto, sullo specifico tema, fatte salve le premesse occupazionali, come Uilm abbiamo ribadito la necessità nel verificare qualsiasi soluzione che garantisca il principio di mantenimento dei diritti in termini di passaggio economici e normativi.
Per la Uilm, l’interlocuzione ed il confronto possono proseguire ed essere utili se continuano ad essere finalizzati al raggiungimento di questi obiettivi, motivo per il quale resta tale l’impegno scandito fra le parti. In questa dialettica abbiamo pianificato i prossimi incontri per ulteriori chiarimenti, a partire da questo tema, vengono programmate le date del 13, 20 e 23 aprile prossimi”.
Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…
Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…
L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…
Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…
L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…
Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…