Comunicati

Progetto Verde Sociale: si cercano tre lavoratori residenti a Grottaglie

Continua il progetto verde sociale. E’ stato attivato l’anno scorso, con l’obiettivo di conciliare la cura del verde della città di Grottaglie con l’inclusione sociale. Le attività sono state infatti affidate dal nove ottobre scorso a due squadre eterogenee formate da italiani e richiedenti asilo ospiti del CAS gestito dall’Associazione Salam, che continuano a prestare servizio di volontariato.

Per consentire la prosecuzione del progetto, che ha dato ottimi risultati e visibili a tutti, l’Associazione Salam, Comune di Grottaglie (Assessorato al Verde Urbano, Assessorato all’ambiente e Assessorato alle Politiche sociali e dell’inclusione) in collaborazione con l’Ass. Noi e Voi  cercano ora tre residenti a Grottaglie dell’età tra i diciotto e i sessantacinque anni da inserire all’interno delle squadre già formate.

Le attività si svolgeranno per complessive 25 ore settimanali dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 12, per sei mesi . I volontari e le volontarie si occuperanno di realizzare opere di giardinaggio, decespugliamento aree , cura delle aiuole, piantumazione di essenze fiorite, ed effettuare ulteriori interventi per il controllo della diffusione della Xylella, e contro la processionaria.

Per il servizio prestato i/le volontari/e saranno retribuiti/e dall’Associazione Salam. Il coordinamento delle attività sarà affidato in maniera costante e congiunta all’associazione e al Responsabile del servizio del Comune di Grottaglie. La supervisione del servizio sarà a cura del Servizio Agricoltura del Comune che effettuerà ogni controllo ritenuto più opportuno ai fini dell’ottimale espletamento dell’iniziativa.

Per candidarsi occorre inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo email intercultura.ta@gmail.com, con oggetto “candidatura verde sociale”, oppure consegnare a mano il proprio cv presso Hotel Gill di Grottaglie, in via Brodolini n. 75 entro e non oltre il 5 aprile.

OBIETTIVI DEL PROGETTO: coniugare l’opera di inclusione dei migranti presenti a Grottaglie con la necessità di offrire un’opportunità valida sia per alcuni grottagliesi in difficoltà economiche che per alcuni richiedenti asilo; ridurre le distanze tra abitanti e richiedenti asilo ospiti del Cas creando una rete solidale tra grottagliesi e richiedenti asilo e  abbattendo i pregiudizi e luoghi comuni sui migranti; promuovere la cura e il rispetto del verde urbano inteso come bene pubblico di cui essere tutti indistintamente responsabili.

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

2 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

5 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

12 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

15 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

17 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

21 ore ago